http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID227422
L'innovazione e le resistenze all'innovazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper)
- Type
- Label
- L'innovazione e le resistenze all'innovazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- C. Cannarella, V. Piccioni (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- L'innovazione e le resistenze all'innovazione (literal)
- Abstract
- Gli studi effettuati dalle discipline economiche hanno ampiamente analizzato e valutato il ruolo che può essere giocato in modo diretto ed indiretto dalla tecnologia nel sostenere la crescita economica. Resta invece ancora piuttosto confusa l'analisi dell'azione di un fattore notevolmente più articolato, complesso e dai contorni decisamente sfumati quale quello di \"innovazione\". Questa nebulosità è in parte anche confermata dal fatto che molto spesso i termini tecnologia ed innovazione vengono usati come sinonimi oppure fusi in un unico concetto di \"innovazione tecnologica\" fatto che esprime l'idea riduttiva (molto diffusa) secondo cui l'unica vera innovazione è solo quella tecnologica. La pericolosità di questo approccio riduttivo all'innovazione si traduce nel fatto che tutta, o quasi, l'attenzione degli analisti, degli \"esperti\" e dei politici viene rivolta esclusivamente a quella innovazione che contenga (veri o presunti) germi di \"tecnologicità\" ignorando completamente quei molteplici aspetti e risvolti che l'innovazione, in un'accezione decisamente più ampia, implica ed abbraccia. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di