http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID227400
Gli indicatori della qualità della vita (Rapporti tecnici/preprint/working paper)
- Type
- Label
- Gli indicatori della qualità della vita (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- C. Cannarella, V. Piccioni (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Gli indicatori della qualità della vita (literal)
- Abstract
- Perché bisognerebbe misurare e valutare la qualità della vita? In che cosa consiste questo concetto di \"qualità della vita\"? Queste domande si ispirano di fatto a più ampie riflessioni che, a loro volta, si legano ad una visione diversa e più profonda di concetti quali crescita o progresso. Si tratta infatti di principi fondamentali che orientano anche la stessa idea di sviluppo come processo umano oltre che economico. Una visione differenziata di questi concetti può condurre pertanto a modelli teorici e pragmatici di sviluppo altrettanto
differenziati. L'inclusione e l'approfondimento di questa idea di \"qualità della vita\" può quindi fornire essenziali contributi anche nella definizione di politiche, azioni e linee ispiratrici dello sviluppo utili non solo per i Paesi comunemente denominati \"in via di sviluppo\" (PVS) ma anche per quelle economie e società indicate come \"avanzate\" ove comunque persistono non poche contraddizioni e meccanismi di sviluppo ritenuti non più
sostenibili. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di