http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID227178
Banca dati Antartide : scheda informativa catalogo South Pole (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- Banca dati Antartide : scheda informativa catalogo South Pole (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 1990-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Biagioni S., Carlesi C. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID PUMA: /cnr.iei/1990-B4-061; Rapporto dell'UO IEI-CNR del Programma Antartide CNR-ENEA (PNRA), 1990; Applicazione di standard di formati di scambio dati fra sistemi informativi: DIF \"Directory Interchange Format\" (DIF); Cooperazione internazionale con U.S. Geological Survey-NASA (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://puma.isti.cnr.it/dfdownload.php?ident=/cnr.iei/1990-B4-061&langver=en&scelta=Metadata (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Banca dati Antartide : scheda informativa catalogo South Pole (literal)
- Abstract
- La scheda informativa denominata \"Catalogo South Pole\", di seguito descritta è stata proposta nell'ambito dell'attività da noi svolta nel Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA), per la definizione e realizzazione del sistema infonnativo e della banca dati Antartide. Con tale scheda si è inteso procedere al censimento delle ricerche e dei dati raccolti nelle varie campagne antartiche per creare un primo catalogo informativo del PNRA. A tale scopo è stata considerata l'esperienza maturata presso la U.S. Geological Survey che mantiene un catalogo del \"Arctit Environmental Data Directory\" (AEDD) contenente riferimenti a dati e informazioni su Artico, Antartico e regioni fredde. Gli archivi AEDD si possono ottenere su dischetto leggibile da personal computer MS_DOS organizzate in un formato \"Directory Interchange Format\" (DIF), che è stato disegnato dal \"National Aeronautics and Space Administration\" (NASA) proprio per lo scambio di informazioni tra sistemi informativi. Seguendo il modello AEDD la scheda prevede l'uso di termini (in italiano) tratti da uno schema attualmente in uso in ambito CNR ed è stata inviata a tutti i partecipanti al progetto Antartide, accompagnata da una nota per la compilazione. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di