http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID224616
Ottimizzazione logistica privata e sociale nelle relazioni porto-hinterland (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Ottimizzazione logistica privata e sociale nelle relazioni porto-hinterland (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Iannone Fedele (2011)
Ottimizzazione logistica privata e sociale nelle relazioni porto-hinterland
Franco Angeli - Codice editore 1862.161, Milano (Italia) in Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica, 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Nel capitolo sono riportati i principali risultati più recenti di una ricerca volta all'implementazione di un modello matematico per l'ottimizzazione della logistica terrestre dei container marittimi movimentati nei porti di Napoli e Salerno. Differentemente dall'originaria formulazione del modello, già denominato \"interport model\" (Iannone, 2009; Iannone e Thore, 2009), si é provveduto a considerare simultaneamente la logistica dei traffici d'importazione e quella dei traffici d'esportazione (\"import-export simultaneous interport model\"), nonché ad internalizzare nella funzione obiettivo le esternalità negative in termini di inquinamento atmosferico ed acustico, emissioni di gas serra, incidentalità e congestione riguardanti le diverse modalità di trasporto terrestre considerate (gomma e ferro). Inoltre, si é anche tenuto conto dei costi di leasing delle unità di carico. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IRAT - Istituto di ricerche sulle attività terziarie (literal)
- Titolo
- Ottimizzazione logistica privata e sociale nelle relazioni porto-hinterland (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Marcucci Edoardo; Musso Enrico (literal)
- Abstract
- Nel capitolo sono riportati i principali risultati più recenti di una ricerca volta all'implementazione di un modello matematico per l'ottimizzazione della logistica terrestre dei container marittimi movimentati nei porti di Napoli e Salerno. Differentemente dall'originaria formulazione del modello, già denominato \"interport model\" (Iannone, 2009; Iannone e Thore, 2009), si é provveduto a considerare simultaneamente la logistica dei traffici d'importazione e quella dei traffici d'esportazione (\"import-export simultaneous interport model\"), nonché ad internalizzare nella funzione obiettivo le esternalità negative in termini di inquinamento atmosferico ed acustico, emissioni di gas serra, incidentalità e congestione riguardanti le diverse modalità di trasporto terrestre considerate (gomma e ferro). Inoltre, si é anche tenuto conto dei costi di leasing delle unità di carico. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di