http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID218213
Didattica e disabilità: quale software? (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Didattica e disabilità: quale software? (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 1993-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Lucia Ferlino, Michela Ott, Guglielmo Trentin (1993)
Didattica e disabilità: quale software?
Franco Angeli, Milano (Italia), 1993
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Lucia Ferlino, Michela Ott, Guglielmo Trentin (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR - Istituto Tecnologie Didattiche, Genova (literal)
- Titolo
- Didattica e disabilità: quale software? (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Il volume raccoglie settanta schede che descrivono in modo dettagliato altrettanti software educativi creati espressamente per soggetti disabili o facilmente adattabili alle loro esigenze; di ciascun prodotto vengono fornite indicazioni sui contenuti, gli obiettivi didattici, gli utenti cui si rivolgono, le caratteristiche didattiche, le caratteristiche tecniche.
Seguono quattro appendici contenenti informazioni sui principali dispositivi che facilitano l'accesso all'elaborazione da parte del disabile, sui centri di documentazione e consulenza esistenti, su alcune banche dati di prodotti per disabili, sulle attività della Bsd, Biblioteca del Software Didattico del Cnr di Genova; segue un glossario dei termini informatici usati.
L'opera si propone come uno strumento di lavoro per tutti gli insegnanti, gli operatori e i genitori che vedono nel computer un ausilio didattico utile ed efficace. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di