http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID218077
Il problema della nascita dei concetti morali nello stoicismo antico (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Il problema della nascita dei concetti morali nello stoicismo antico (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 1985-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Francesca Alesse (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.bibliopolis.it/index2.htm (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Il problema della nascita dei concetti morali nello stoicismo antico (literal)
- Abstract
- Secondo la teoria stoica della conoscenza, le nozioni generali e astratte nascono a partire dalla percezione sensibile, pur superandola. C'è tuttavia un salto di qualità tra le nozioni fattuali e quelle di valore. Crisippo fu ben consapevole delle difficoltà insite in questo iato e fece ricorso, per colmarlo, all'idea dell'unità del logos universale che include nel suo carattere sistematico il mondo dei fatti così come quello dei valori. (literal)
- Bien que les notions abstraites dépassent la perception des sens, celle-ci est indispensable pour leur formation, selon la théorie stoïcienne de la connaissance. Il y a cependant un saut de qualité entre les notions de choses et les notions de valeurs. C'est Chrysippe qui a pris conscience de ce hiatus et a recouru, pour le combler, à l'unité du logos universel qui englobe le monde réel aussi bien que le système des valeurs éthiques. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di