Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 1999-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Passarella G., Vurro M., D'Agostino V., Giuliano G. (1999)
    Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee
    in Quaderni di geologia applicata; Pitagora Editrice Bologna, Bologna (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Passarella G., Vurro M., D'Agostino V., Giuliano G. (literal)
Pagina inizio
  • 1.217 (literal)
Pagina fine
  • 1.224 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Articolo su rivista nazionale. Pubblicazione n. 1997 del ONDCI. Linea di ricerca n, 4: Valutazione della vulnerabilità degli acquiferi (resp. Prof. M. Civita). Corresponding author. Email: giuseppe.passarella@ba.irsa.cnr.it (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 2 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 8 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • G. Passarella(1), M. Vurro(1), G. Giuliano(2), V. D'Agostino(3) (1) Istituto di Ricerca Sulle Acque, CNR, Bari e V.O. 411 3 del GNDCI (2) Istituto di Ricerca Sulle Acque, CNR, Roma e V.O. 4113 del GNDCI. (3) Tecnopolis Novus Ortus, Valenzano (BA). (literal)
Titolo
  • Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee (literal)
Abstract
  • In this paper a methodology is proposed for the determination of the risk of worsening with reference to the concentration fixed far the drinkable use of the groundwater.A table has been defined in arder to classify the risk of worsening for groundwater quality by crossing two indexes: the first one related to the level of most recent risk (last season of sampling), the second to its temporal trend. The determination of the risk of worsening level is founded on the respect of the conditional probabilities, got by the application of the Disjunctive Kriging. (literal)
  • In questo lavoro si propone una metodologia per la determinazione del rischio di degrado qualitativo con riferimento ai limiti fissati per l'uso potabile delle acque sotterranee. Si è costruita una tabella in grado di classificare il rischio di degrado qualitativo, associato ad un inquinante, delle acque sotterranee incrociando due indici: il primo relativo allivello di rischio attuale (ultima stagione di campionamento), il secondo al suo andamento temporale. La determinazione del livello di rischio di degrado si basa sulla stima delle probabilità condizionate, ottenute tramite l'applicazione del Kriging Disgiuntivo. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it