Libreria VHDL di componenti per il laboratorio Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo. Revisione 1.2: implementazione delle look-up table (LUT) per il calcolo delle funzioni trigonometriche sin(x) e cos(x) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • Libreria VHDL di componenti per il laboratorio Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo. Revisione 1.2: implementazione delle look-up table (LUT) per il calcolo delle funzioni trigonometriche sin(x) e cos(x) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Luna Massimiliano (2011)
    Libreria VHDL di componenti per il laboratorio Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo. Revisione 1.2: implementazione delle look-up table (LUT) per il calcolo delle funzioni trigonometriche sin(x) e cos(x)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Luna Massimiliano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 22 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISSIA - UOS di Palermo (literal)
Titolo
  • Libreria VHDL di componenti per il laboratorio Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo. Revisione 1.2: implementazione delle look-up table (LUT) per il calcolo delle funzioni trigonometriche sin(x) e cos(x) (literal)
Abstract
  • Con il rapporto tecnico n° 408 è stata creata la prima revisione di una libreria di componenti VHDL riutilizzabili denominata ISSIA_package.vhd, avvalendosi della possibilità offerta dal linguaggio VHDL di inserire in un package componenti di uso comune (ad es. regolatori PID) precedentemente creati e validati, per poi richiamarli all'occorrenza mediante istanziazione utilizzando architetture di tipo structural che permettono di descrivere l'hardware proprio come si farebbe con uno schema a blocchi in ambiente Simulink®, specificando unicamente le interconnessioni tra i diversi moduli esistenti. La presente revisione descrive l'implementazione delle look-up table (LUT) per il calcolo delle funzioni trigonometriche sin(x) e cos(x), di frequente utilizzo negli schemi di controllo per inverter verificati sperimentalmente nel laboratorio Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici dell'u.o.s. di Palermo dell'ISSIA-CNR. Considerati i due tipici scenari di utilizzo, si presenteranno due diverse implementazioni. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it