WIKIMEMO.IT. Il Portale della Lingua e della Cultura Italiana (MIUR FIRB) (Progetti)

Type
Label
  • WIKIMEMO.IT. Il Portale della Lingua e della Cultura Italiana (MIUR FIRB) (Progetti) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Piero Cosi (2010)
    WIKIMEMO.IT. Il Portale della Lingua e della Cultura Italiana (MIUR FIRB)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Piero Cosi (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Coordinatore: Prof. Pier Marco BERTINETTO Partecipanti: PierMarco.Bertinetto - COORDINATORE Piero Cosi - Resp Unita Operativa Lucia Marconi - Resp Unita Operativa Dini Luca - Resp Unita Operativa Enti Partecipanti: Scuola Normale Superiore di PISA, Universita' - Dip. Classe di Lettere, piazza dei Cavalieri 7, 56126 Pisa, Italia. ISTC-CNR, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - Sede di Padova, Via Martiri della liberta' 2 - 35137 Padova, Italia. ILC-CNR, Istituto di Linguistica Computazionale \"Antonio Zampolli\", Area della Ricerca del CNR , Via Giuseppe Moruzzi N° 1 - 56124 Pisa, Italia. CELI s.r.l Research, C. Moncalieri, 21 - 10131 Torino, Italia. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Piero Cosi ISTC CNR, UOS Padova, Padova, Italy (literal)
Titolo
  • WIKIMEMO.IT. Il Portale della Lingua e della Cultura Italiana (MIUR FIRB) (literal)
Descrizione sintetica
  • Progetto MIUR FIRB Realizzazione di un PORTALE APERTO E INCREMENTABILE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA, per diffonderne l'uso e rafforzarne la coscienza soprattutto all'estero. L'attenzione si focalizzerĂ : sugli usi della lingua e sugli strumenti atti a promuoverne maggiormente la conoscenza; sulla documentazione delle tradizioni culturali, ivi includendo gli irrinunciabili monumenti letterari; sulla condivisione e confronto delle risorse. (literal)
Abstract
  • Realizzazione di un PORTALE APERTO E INCREMENTABILE DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA, per diffonderne l'uso e rafforzarne la coscienza soprattutto all'estero. L'attenzione si focalizzerĂ : sugli usi della lingua e sugli strumenti atti a promuoverne maggiormente la conoscenza; sulla documentazione delle tradizioni culturali, ivi includendo gli irrinunciabili monumenti letterari; sulla condivisione e confronto delle risorse. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
data.CNR.it