Progetto di ristrutturazione e aggiornamento del Sito Web Iliesi, Documento n. 2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • Progetto di ristrutturazione e aggiornamento del Sito Web Iliesi, Documento n. 2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • M. C. Dalfino; G. Fedeli; S. Lampidecchia; C. Marras; A. Russo (2011)
    Progetto di ristrutturazione e aggiornamento del Sito Web Iliesi, Documento n. 2
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • M. C. Dalfino; G. Fedeli; S. Lampidecchia; C. Marras; A. Russo (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 14 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI - CNR (literal)
Titolo
  • Progetto di ristrutturazione e aggiornamento del Sito Web Iliesi, Documento n. 2 (literal)
Abstract
  • A quindici anni di distanza dalla prima realizzazione del sito web dell'ILIESI, una seconda versione si rende necessaria, per effettuare una serie di interventi dovuti da un lato, all'aggiornamento delle norme relative ai siti web della PA in generale e del CNR in particolare, e dall'altro, all'incremento e allo sviluppo dei contenuti del sito in relazione all'evoluzione e all'implementazione delle attività dell'Istituto. Il presente documento (Documento n. 2) intende presentare l'attività di sviluppo del nuovo sito e la migrazione delle informazioni da quello precedente (Documento n. 1). Si tratta dunque soprattutto di un documento di riferimento che descrive le parti del sito e i criteri di compilazione adottati. Sulla base dei requisiti normativi e funzionali dichiarati in fase di analisi, dei criteri di pubblicabilità e del modello delle informazioni disegnato, così come dichiarati e descritti nel documento 1 si è proceduto a: 1. disegnare le pagine statiche del sito; 2. sviluppare le pagine dinamiche e progettare la struttura dei nuovi archivi; 3. sviluppare i form di aggiornamento degli archivi; 4. aggiornare i contenuti delle diverse sezioni del sito; 5. definire le regole di pubblicabilità dei contenuti. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it