http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID207302
Analisi post-rientro della missione Shenzhou-8/Tiangong-1 (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- Analisi post-rientro della missione Shenzhou-8/Tiangong-1 (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Progetto: Attività di supporto tecnico-scientifico per i programmi di volo dell'ASI da effettuare per mezzo di palloni stratosferici e mezzi alternativi di accesso allo spazio (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISTI, Pisa, Italy (literal)
- Titolo
- Analisi post-rientro della missione Shenzhou-8/Tiangong-1 (literal)
- Abstract
- La missione Shenzhou-8 si è conclusa con successo il 17 novembre 2011, dopo essersi agganciata per la prima volta in modalità automatica al laboratorio spaziale Tiangong-1 e aver simulato una missione completa di un paio di settimane. Il volo ha confermato l'utilizzazione dell'orbita Shenzhou standard anche in questa fase del programma cinese con equipaggio e, di conseguenza, il ruolo cruciale della stazione di Malindi dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in particolare per l'importanza rivestita dalla 14a e dalla 29a rivoluzione del ciclo di ripetitività di 31 orbite per le operazioni più importanti. La prossima missione, Shenzhou-9, sarà probabilmente una replica di quella appena conclusa, ma con un equipaggio di due astronauti, che raggiungeranno e soggiorneranno su Tiangong-1 nella prima metà del 2012. (literal)
- Post-reentry orbital analysis of the Chinese space mission Shenzhou-8/Tiangong-1. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di