http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID207278
A1.1.1 Lo stato dell'arte: tecnologia ed utenti (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- A1.1.1 Lo stato dell'arte: tecnologia ed utenti (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Falchi Fabrizio, Ippolito Valentina, Loschiavo Domenico, Lucchese Claudio, Lungarotti Francesca, Melani,Alessio, Minelli, Sam, Pialli Saverio, Rossi Silvia, Salvadori Sauro, Scartoni Rita, Scopigno Roberto, Tavanti Francesca, La Torre Francesco, Venturini Rossano (2011)
A1.1.1 Lo stato dell'arte: tecnologia ed utenti
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Falchi Fabrizio, Ippolito Valentina, Loschiavo Domenico, Lucchese Claudio, Lungarotti Francesca, Melani,Alessio, Minelli, Sam, Pialli Saverio, Rossi Silvia, Salvadori Sauro, Scartoni Rita, Scopigno Roberto, Tavanti Francesca, La Torre Francesco, Venturini Rossano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- CODICE PUMA: /cnr.isti/2011-PR-008; PROGETTO: VIsual Support to Interactive TOurism in Tuscany; DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Computer Science & Engineering; AREA DI VALUTAZIONE: 01 - Scienze matematiche e informatiche;
- Acronimo VISITO Tuscany
- Grant agreement D57E09000050007
- Tipo Progetto NC (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR ISTI, Alinari 24 Ore (industria), 3logic MK S.R.L. Pisa (industria), Hyperborea S.R.L. Navacchio (industria), IIT, (literal)
- Titolo
- A1.1.1 Lo stato dell'arte: tecnologia ed utenti (literal)
- Abstract
- This document reports the state of the art related to the technologies of interest of the VISITO Tuscany project (literal)
- Questo documento è il rapporto dell'attività di monitoraggio dello stato dell'arte, svolta all'interno del Progetto VISITO Tuscany a partire dall'inizio del progetto, fino al mese 4 nell'ambito dell'Obbiettivo Operativo 1, Attività A1.1 \"Monitoraggio dello stato dell'arte\". L'attività di monitoraggio dello stato dell'arte continuerà per tutto il progetto fino al mese 20 e produrrà aggiornamenti di questo rapporto al mese 12 e al mese 20. Lo stato dell'arte descriverà due ambiti: tecnologia e servizi (quali sono le tecnologie utilizzate dai (turisti e come); utenti e profili utenza: chi sono i soggetti coinvolti nella catena di valore dei processi turistici (chi sono gli attori e che ruoli hanno). (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di