http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID205726
Temperamento, qualità della relazione genitore-bambino e attaccamento materno: l'effetto sullo status sociale dei figli a scuola (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Temperamento, qualità della relazione genitore-bambino e attaccamento materno: l'effetto sullo status sociale dei figli a scuola (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Attili, Grazia ; Vermigli, Patrizia ; Roazzi, Antonio (2011)
Temperamento, qualità della relazione genitore-bambino e attaccamento materno: l'effetto sullo status sociale dei figli a scuola
CLEUP, Padova (Italia) in Sviluppo e salute del bambino: fattori individuali, sociali e culturali, 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Attili, Grazia ; Vermigli, Patrizia ; Roazzi, Antonio (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID_PUMA: /cnr.istc/2011-B1-004. - Area di valutazione 11 - Scienze storiche, filosofiche, psicologiche e pedagogiche (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Sviluppo e salute del bambino: fattori individuali, sociali e culturali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Università degli studi di Roma \"La Sapienza\"; CNR-ISTC, Roma1-SanMartino; ISTC-CNR (literal)
- Titolo
- Temperamento, qualità della relazione genitore-bambino e attaccamento materno: l'effetto sullo status sociale dei figli a scuola (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- S. Bonichini , M.R. Baroni (literal)
- Abstract
- In questo studio abbiamo analizzato l'effetto delle caratteristiche temperamentali del bambino, della qualità della relazione con la madre e dei suoi modelli mentali dell'attaccamento sullo status sociale dei bambini all'interno del gruppo dei pari. Abbiamo misurato l' accettazione nel gruppo dei coetanei attraverso tecniche sociometriche, in un campione di 224 soggetti in età scolare. La qualità della relazione madre-figlio è stata misurata tramite l'osservazione diretta a casa, in un sottocampione costituito da 34 bambini e le loro madri . Il temperamento di questi bambini è stato misurato attraverso un questionario somministrato alle madri; i modelli mentali dell'attaccamento materno attraverso l' Adult Attachment Interview. Dai nostri risultati emerge che poche sono le caratteristiche temperamentali collegate in maniera diretta al successo sociale; queste appaiono, invece, correlate agli stili di interazione delle madri, i quali sono tuttavia influenzati dai modelli dell'attaccamento materni. Nel caso siano insicuri e il bambino abbia un temperamento difficile l'esito è in termini di rifiuto da parte dei coetanei. Lì ove le madri siano insicure il temperamento facile si pone, tuttavia, come fattore protettivo e mitiga i comportamenti direttivi da parte del genitore e la non accettazione da parte dei coetanei. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di