http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID200185
Applicazione dei laser scanner terrestri in campo agro-forestale e ambientale (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Applicazione dei laser scanner terrestri in campo agro-forestale e ambientale (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pierpaolo Duce, Roberto Ferrara, Bachisio Arca (2011)
Applicazione dei laser scanner terrestri in campo agro-forestale e ambientale
in 15a Conferenza Nazionale ASITA - Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, Reggia di Colorno, 15-18 Novembre 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pierpaolo Duce, Roberto Ferrara, Bachisio Arca (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti della 15a Conferenza Nazionale ASITA (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Biometeorologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche (literal)
- Titolo
- Applicazione dei laser scanner terrestri in campo agro-forestale e ambientale (literal)
- Abstract
- Terrestrial laser scanning techniques find rapidly growing interest in both environmental and agroforestry
fields as efficient tools for fast and reliable 3D point data acquisition and 3D representation
of the object viewed by the scanners. They have opened a wide range of application fields within a
rather short period of time. Beyond interactive measurement in 3D point clouds, techniques for the
automatic detection of objects, the determination of geometric parameters, and the analysis of the
reflectance signal form high priority research issues. The high quality of 3D point clouds generated
by laser scanners and the data process automation potential make terrestrial laser scanning also an
interesting tool for environmental and agro-forestry applications.
The paper will first review current laser scanner systems from a technological point of view and
discuss different scanner technologies and system parameters regarding their suitability for
environmental and agro-forestry applications.
In the second part of the paper, results of case studies on potentials and limitations of terrestrial
laser scanners in environmental and agro-forestry fields will be presented. (literal)
- Le tecniche di laser scanning terrestre suscitano un interesse sempre più crescente sia in campo
ambientale sia in campo agro-forestale in quanto consentono un'acquisizione rapida e affidabile di
nuvole di punti 3D in grado di rappresentare tridimensionalmente gli oggetti rilevati. In un lasso di
tempo relativamente breve, tali tecniche hanno aperto la strada ad un ampio spettro di applicazioni
in pieno campo. Al di là della misura interattiva di nuvole georeferenziate di punti, le tecniche per il
rilevamento automatizzato di oggetti, la determinazione delle loro caratteristiche geometriche e
l'analisi della risposta del segnale laser rappresentano temi di ricerca prioritari. L'elevata qualità
delle nuvole di punti 3D generate dai sistemi di laser scanning insieme alla possibilità di
automatizzare le successive post-elaborazioni dei dati hanno esteso il potenziale applicativo dei
laser scanner terrestri anche ai settori ambientali e agro-forestali.
Questo contributo illustra innanzitutto lo stato dell'arte dei sistemi laser scanner terrestri dal punto
di vista tecnologico e discute le diverse soluzioni tecnologiche e i diversi parametri di sistema in
relazione alle possibili applicazioni in campo ambientale e forestale.
Nella seconda parte saranno invece presentati alcuni casi di studio esplicativi delle potenzialità e
delle limitazioni operative della tecnica di laser scanning terrestre in campo ambientale e agroforestale. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di