http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID195664
Analisi dei laboratori del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo ed individuazione di possibili interventi migliorativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)
- Type
- Label
- Analisi dei laboratori del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo ed individuazione di possibili interventi migliorativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- M. Luna, A. Sauro, S. G. Scordato (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- C.N.R.- I.S.S.I.A. U.O.S. di Palermo (literal)
- Titolo
- Analisi dei laboratori del CNR-ISSIA u.o.s. di Palermo ed individuazione di possibili interventi migliorativi (literal)
- Abstract
- L'ISSIA-CNR (Istituto di Studi sui Sistemi Intelligenti per l'Automazione, Consiglio Nazionale
delle Ricerche) u.o.s. di Palermo dispone di una serie di laboratori a servizio delle attività di ricerca
condotte su diverse tematiche.
In particolare, i laboratori Energie Rinnovabili ed Azionamenti Elettrici consentono di effettuare
ricerche teoriche e sperimentali sulla conversione dell'energia nella forma meccanica-elettrica,
mediante macchine elettriche rotanti e lineari, ed elettrica-elettrica, a partire da fonti energetiche
rinnovabili reali (pannelli fotovoltaici e fuel cell) ed in emulazione (fotovoltaico, eolico e fuel cell). Ad
essi si affianca il laboratorio Elettronica di Potenza, per la simulazione e realizzazione di prototipi di
convertitori elettronici di potenza di tipo DC/DC e DC/AC a servizio dei primi due laboratori.
Il laboratorio Interferenze Elettromagnetiche Condotte e Power Quality è dedicato all'analisi delle
problematiche legate ai disturbi condotti nell'ambito della compatibilità elettromagnetica ed alla qualità
della fornitura di energia elettrica. L'analisi delle interferenze elettromagnetiche radiate è effettuata,
invece, nel laboratorio Compatibilità Elettromagnetica, il quale è dotato di strutture e strumentazioni
che consentono di realizzare tutte le tipologie di prove di EMC (ElectroMagnetic Compatibility) su
prototipi o su apparecchiature elettriche finite secondo le norme internazionali.
Il presente documento è stato redatto allo scopo di analizzare lo stato di ciascun laboratorio ed
individuare possibili interventi migliorativi in vista di nuove attività di ricerca.
Nella prima parte del documento, pertanto, si fornisce la descrizione di ciascun laboratorio, delle
principali attività ivi condotte, della relativa dotazione strumentale e delle realizzazioni prototipali. La
descrizione è completata da una serie di rilievi fotografici della strumentazione specialistica e delle
realizzazioni più significative. Nella seconda parte del documento, invece, si forniscono una serie di
indicazioni per attuare possibili interventi migliorativi. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di