http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID193710
Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
A. Tarpanelli, L. Brocca, F. Melone, T. Moramarco, T. Lacava, W. Wagner (2012)
Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere
in XXXIII CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, Brescia, 10-14 Settembre 2012
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- A. Tarpanelli, L. Brocca, F. Melone, T. Moramarco, T. Lacava, W. Wagner (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.idra2012.it/it/info/news/78-atti-del-xxxiii-convegno-di-idraulica-brescia.html (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IRPI
CNR-IMAA
Institute of Photogrammetry and Remote Sensing, Vienna University of Technology, (literal)
- Titolo
- Utilizzo di dati satellitari per applicazioni idrologiche nel bacino dell'Alto-Medio Tevere (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-97181-18-7 (literal)
- Abstract
- La memoria presenta un'analisi delle potenzialità di sensori satellitari a bassa
risoluzione spaziale per la stima di variabili idrologiche, quali la portata e il
contenuto d'acqua, e per la calibrazione della modellistica idraulica attraverso la
simulazione delle aree allagate. Per quanto riguarda la portata, si è ottenuta una
buona correlazione tra i dati elaborati del radiometro MODIS e la velocità media
per due sezioni del Fiume Tevere che ha permesso quindi di valutare la potenzialità
di tali dati anche per la determinazione della scala di deflusso. L'assimilazione dei
dati di contenuto d'acqua stimati dallo scatterometro a microonde ASCAT nella
modellistica idrologica ha fornito un effettivo miglioramento per la previsione delle
portate. Infine, l'uso di immagini SAR si è rivelato un grande supporto per la
calibrazione della scabrezza nel modello idraulico applicato per un piccolo bacino
dell'Alto Medio Tevere. I risultati sono, quindi, promettenti per l'effettivo utilizzo dei
dati satellitari in condizioni operative. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto