http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID193423
Epoca di semina del mais nella piana del sele in differenti scenari climatici (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Epoca di semina del mais nella piana del sele in differenti scenari climatici (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Di Tommasi P. (1), Monaco E. (1), Alfieri S.M. (1), Bonfante A.(1), Basile A. (1), De Lorenzi F. (1), Menenti M.(2) (2012)
Epoca di semina del mais nella piana del sele in differenti scenari climatici
in XLI Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia, Bari (Italia), 19-21 settembre 2012
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Di Tommasi P. (1), Monaco E. (1), Alfieri S.M. (1), Bonfante A.(1), Basile A. (1), De Lorenzi F. (1), Menenti M.(2) (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti XLI Convegno Nazionale della Società Italina di Agronomia, Bari 19-21 Settembre (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- (1) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM)
(2) Delft University of Technology, Delft, NL (literal)
- Titolo
- Epoca di semina del mais nella piana del sele in differenti scenari climatici (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Nel contesto dei cambiamenti climatici, i possibili scenari futuri prevedono nei prossimi decenni un
significativo aumento di temperatura. L'agricoltura necessita di aumentare le sue capacità di adattamento
anche in relazione alle date di inizio delle operazioni colturali. La temperatura dell'aria è uno dei principali
fattori che determinano lo sviluppo di una coltura, influenzando la durata delle fasi fenologiche, la
produttività e perciò l'adattamento all'ambiente. In questo studio sono state valutate le possibili date di
semina di una coltura di mais (Zea mays L.), in relazione al regime termico ottimale, per 50 realizzazioni
climatiche rappresentative del clima futuro, e messe a confronto quelle ottenute per il clima presente
e passato. L'area oggetto dello studio è la Piana del Sele (Campania), una delle più tecnologicamente
avanzate e produttive pianure del sud Italia, dove il mais è coltivato su un'ampia superficie per produrre
insilato destinato all'alimentazione bufalina. Per lo scenario climatico considerato, dati giornalieri rappre-
sentativi dell'area oggetto dello studio, comprendenti temperatura massima e minima dell'aria e le
precipitazioni, sono stati generati nell'ambito del progetto AGROSCENARI. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di