Adattabilita' di cultivars di olivo in Valle Telesina (BN) (Abstract/Poster in atti di convegno)

Type
Label
  • Adattabilita' di cultivars di olivo in Valle Telesina (BN) (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Riccardi M.; Alfieri S.; Bonfante A.; Basile A.; Di Tommasi P.; Menenti M.; De Lorenzi F. (2012)
    Adattabilita' di cultivars di olivo in Valle Telesina (BN)
    in Workshop Agroscenari, Ancona, 1-2 Marzo 2012
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Riccardi M.; Alfieri S.; Bonfante A.; Basile A.; Di Tommasi P.; Menenti M.; De Lorenzi F. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Lavoro realizzato nell'ambito del progetto Agroscenari finanziato dal MIPAAF con D.M. 8608/7303/2008 (literal)
Note
  • Poster (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFoM) Delft University of Technology, Delft, The Netherlands (literal)
Titolo
  • Adattabilita' di cultivars di olivo in Valle Telesina (BN) (literal)
Abstract
  • Il clima futuro, previsto nel bacino del Mediterraneo, è caratterizzato da un incremento delle temperature e da una variazione nella distribuzione delle piogge. L'agricoltura necessità di adattarsi a tali cambiamenti, pur rimanendo sostenibile. La valutazione della capacità di adattamento è particolarmente rilevante per le colture perenni (vite, olivo, etc.), poiché la loro eventuale sostituzione in vista dei futuri cambiamenti climatici richiede tempi lunghi e investimenti cospicui. Il lavoro presenta un caso-studio in cui è valutata, in termini quantitativi, la capacità di adattamento dell'olivo al clima futuro, in ValleTelesina (circa 20.000 ettari) nell'area di studio 'Beneventano' scelta come rappresentativa per la coltura in Agroscenari. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it