Diffusione dell'innovazione e ruolo del passaparola (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Diffusione dell'innovazione e ruolo del passaparola (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • C. Cannarella, V. Piccioni (2012)
    Diffusione dell'innovazione e ruolo del passaparola
    in Leadership & management (Roma); Tecna editrice, Roma (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • C. Cannarella, V. Piccioni (literal)
Pagina inizio
  • 30 (literal)
Pagina fine
  • 35 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.tecnaeditrice.com/lm_presentazione.php (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 15 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR Istituto di Metodologie Chimiche (literal)
Titolo
  • Diffusione dell'innovazione e ruolo del passaparola (literal)
Abstract
  • L'introduzione dell'innovazione è collegata a molte variabili ed a numerosi fattori tra i qualiil Passaparola può giocare un ruolo critico. Spesso esso agisce come fonte privilegiata di informazione e stimolatore di imitazione, determinando la diffusione o il rigetto di un'innovazione. Una comprensione attenta dei meccanismi alla base di questo fenomeno può fornire importanti contributi non solo alla diffusione di nuove tecnologie ed innovazioni ma anche alla stimolazione ed all'attivazione di processi di cambiamento più complessi. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it