http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID184893
AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Banca dati)
- Type
- Label
- AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Banca dati) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Maria Teresa Artese; Isabella Gagliardi (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- L'Archivio si presenta piuttosto complesso, in primo luogo
per le caratteristiche di multimedialità (9993 audio,
18087 immagini, 16718 testi e 4739 pentagrammi,
202 video) e per l'eterogeneità dei media di supporto
alle informazioni (nastri magnetici, audiocassette,
CD, DAT, file digitali; negativi su lastra di vetro e su
pellicola, stampe positive, diapositive, immagini digitali;
pellicola super otto e 16 mm, nastro magnetico,
cassetta DV; libro, carteggio, spartito musicale, ecc.).
il sito di ricerca e' raggiungibile all'indirizzo:
http://aess.itc.cnr.it/ricerca/
Il sito di data entry (protetto da password)
aess.itc.cnr.it/data_entry/ (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Memorie interne (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Maria Teresa Artese - Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Unità Staccata di Milano;
Isabella Gagliardi - Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Unità Staccata di Milano (literal)
- Titolo
- AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale (literal)
- Descrizione sintetica
- La Regione Lombardia, che da anni cataloga e raccoglie
in un archivio testimonianze di eredità materiale
e immateriale nell'area lombarda, sin dal 2002 ha affidato
al CNR-ITC la realizzazione e mantenimento di
un sistema informatico che, all'inizio, ha riguardato il
sito web con cui a) rendere la consultazione dell'archivio
accessibile on-line (Ricerca) e b) offrire l'elaborazione
di alcune tematiche significative in forma
di percorsi didattici (Fruizione). Dal 2005, parallelamente all'integrazione
di nuove modalità di ricerca e fruizione, si è proceduto
nella progettazione e realizzazione di un nuovo
database, che tenesse conto delle rinnovate esigenze
dell'Archivio (database design), della procedura di
inserimento e catalogazione dei dati (inserimento
Dati). In questo articolo viene descritta la struttura
della Banca dati e la procedura di inserimento dati. (literal)
- Abstract
- AESS: MULTIMEDIA ETHNOGRAPHIC
CATALOGUE ON LINE
In this paper we describe the realization
and management of an on line information
system for an Ethnographic
Archive comprehending about 50.000
multimedia heterogeneous documents
distributed on different physical supports.
The archive has been analyzed
and designed as an Entity-Relation conceptual
schema and implemented into
an Oracle database. The entities and attributes,
individualized during the conceptual
phase, has been translated into
as many types of catalogue cards and
relative fields. In addition to a program
to automatically import data from preexisting
databases, a versatile data entry
procedure, assisted by controlled
dictionaries, has been developed and
applied. (literal)
- Editore
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di