http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID184082
Il centro storico di Castellammare del Golfo. Analisi Urbana per il Recupero (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Il centro storico di Castellammare del Golfo. Analisi Urbana per il Recupero (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Luciano Cessari, Elena Gigliarelli (2006)
Il centro storico di Castellammare del Golfo. Analisi Urbana per il Recupero
Gangemi Editore spa, Roma (Italia), 2006
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Luciano Cessari, Elena Gigliarelli (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Il centro storico di Castellammare del Golfo. Analisi Urbana per il Recupero (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-492-0403-2 (literal)
- Abstract
- Questo volume presenta i risultati di una ricerca del Cnr che, partendo dagli indirizzi più attuali degli studi urbani e della conservazione architettonica, è stata condotta su una città della Sicilia occidentale e sul suo territorio. In questo senso il progetto scientifico ha inteso saldare gli apparati investigativi delle discipline storico-restaurative al contributo operativo del \"rilievo critico\", nella sua accezione più completa di strumento di conoscenza per la lettura e la conservazione della città. Ma questo libro vuole anche costituire un manuale di studio e formazione specialistica dal momento che propone uno strumento metodologico complessivo atto ad affrontare il tema dell'analisi urbana per il recupero. Il caso di Castellammare del Golfo è presentato come un laboratorio emblematico per studiare la realtà dell'ambiente costruito e ricostruire il rapporto tra l'uomo e lo spazio fisico naturale. Si tratta di una città adatta a documentare la nozione di insediamento come luogo di un processo di adattamento culturale, di evoluzione e di trasformazione continua determinata dall'architettura. Ma anche centro di un territorio caratterizzato da tracce antichissime delle comunità insediate, le quali sono state indagate attraverso la ricostruzione scientifica della storia civile, religiosa, militare e, il rilievo delle strutture costruite, così da restituirci le matrici di formazione dei vari luoghi nel tempo. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di