http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID183777
Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Giuseppina Capriotti Vittozzi (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Note
- Aegyptiaca Datenbank Literatur Ägyptologie (literal)
- Google Scholar (literal)
- JSTOR (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (literal)
- Abstract
- Una statuetta, conservata nel Museo del Vicino Oriente all'Università di Roma \"La Sapienza\", presenta un'insolita iconografia della dea ippopotamo che tiene sulle ginocchia una figura regale; essa è probabilmente databile al periodo del Nuovo Regno successivo ad Amarna e si avvicina a moduli iconografici utilizzati al tempo di Sethi I. La statuetta offre l'opportunità per riflettere sulla divinità stessa come figura materna, particolarmente in rapporto con il sovrano; destinata probabilmente all'ambito del culto privato, essa esprime la devozione nei confronti della divinità e del sovrano stesso, richiamando il ruolo della dea rispetto all'elemento acquatico e all'inondazione. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di