http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID182093
There is still plenty of room at the bottom: Nanostructured Materials 2010 (Prefazione/Postfazione)
- Type
- Label
- There is still plenty of room at the bottom: Nanostructured Materials 2010 (Prefazione/Postfazione) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.1007/s11051-011-0615-5 (literal)
- Alternative label
E. Traversa; E. Agostinelli; D. Fiorani (2011)
There is still plenty of room at the bottom: Nanostructured Materials 2010
SPRINGER, DORDRECHT (Paesi Bassi) in Special Issue of the Journal of Nanoparticles Research, 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- E. Traversa; E. Agostinelli; D. Fiorani (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Special Issue of the Journal of Nanoparticles Research (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Travers E., Agostinelli E, Fiorani D. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- International Research Center for Materials
Nanoarchitectonics (MANA), National Institute
for Materials Science (NIMS), Tsukuba, Japan
Institute of Structure of Matter, National Research
Council (CNR), Rome, Italy (literal)
- Titolo
- There is still plenty of room at the bottom: Nanostructured Materials 2010 (literal)
- Descrizione sintetica
- La Conferenza Nanostructured Materials NANO 2010 è stata la decima edizione di una serie di prestigiose Conferenze Internazionali dedicate ai Materiali Nanostrutturati, iniziata a Cancun nel 1992 e tenutasi ogni due anni in diverse parti del mondo presso centri di eccellenza per l'attività nel settore. Nel 2010 la Conferenza si è tenuta per la prima volta in Italia e si sono avuti circa 750 partecipanti.
La Conferenza NANO è il punto d'incontro tradizionale per la maggior parte degli scienziati che lavorano nell'ambito della nanoscienza e nanotecnologie, ed è l'occasione in cui vengono presentati i progressi più recenti, fornendo lo stato dell'arte nel settore. Nell'ambito della Conferenza sono infatti affrontate tematiche e discussi sviluppi alla frontiera della conoscenza nel campo dei nanomateriali con ricadute nei settori dell'ambiente, dell' energia e sviluppo sostenibile, dell'immagazzinamento dati, della medicina, delle biotecnologie, dell' elettronica, della dispositivistica e della sensoristica. Scienziati di altissimo livello internazionale provenienti dalle più prestigiose Istituzioni scientifiche sono stati invitati ad illustrare i loro risultati in sessioni plenarie ed in sessioni parallele specialistiche.
La conferenza è stata organizzata a Roma presso l'Università La Sapienza, nei giorni 13 - 17 Settembre, 2010 da D. Fiorani ed Elisabetta Agostinelli del CNR e da Enrico Traversa del NIMS. (literal)
- Abstract
- This issue contains a collection of papers presented at the X International Conference on Nanostructured Materials (NANO 2010), which was held in Rome on September 13-17, 2010. The Nanostructured Materials is a biannual conference series, organized under the auspices of the International Committee on Nanostructured Materials, initiated in 1992, and the oldest conference series in the field. The Conference has a very interdisciplinary character, since facing the demanding societal challenges of the future will need more and more multidisciplinary approach, with teams where materials scientists, physicists, chemists, engineers, biologists, and physicians will work together side by side. The special issue dedicated to the Conference contains 67 selected manuscripts out of 168 papers submitted. The impact factor of the journal for 2011 was 3.253. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di