http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID181513
Brevi note sull'impatto dei pareri resi sul Codice dell'amministrazione digitale e sul suo decreto integrativo e correttivo (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Brevi note sull'impatto dei pareri resi sul Codice dell'amministrazione digitale e sul suo decreto integrativo e correttivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Marina Pietrangelo (2006)
Brevi note sull'impatto dei pareri resi sul Codice dell'amministrazione digitale e sul suo decreto integrativo e correttivo
Giappichelli, Torino (Italia) in I "tre codici" della Società dell'informazione. Amministrazione digitale, comunicazioni elettroniche econtenuti audiovisivi, 2006
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Marina Pietrangelo (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.giappichelli.it/Home/88-348-6681-9,3486681.asp1 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- I \"tre codici\" della Società dell'informazione. Amministrazione digitale, comunicazioni elettroniche econtenuti audiovisivi (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di teoria e tecniche dlel'informazione giuridica (ITTIG) del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) (literal)
- Titolo
- Brevi note sull'impatto dei pareri resi sul Codice dell'amministrazione digitale e sul suo decreto integrativo e correttivo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Costanzo P.; De Minico G.; Zaccaria R. (literal)
- Abstract
- Il presente contributo ha ad oggetto il monitoraggio ed una prima valutazione dell'impatto dei pareri - pure formalmente non vincolanti - espressi dai soggetti istituzionali chiamati ad intervenire con funzione di controllo nel procedimento di formazione del Codice dell'amministrazione digitale, prima, e del suo decreto integrativo e correttivo, poi. In particolare, cercheremo di comprendere se, ed in quale misura, siano state accolte le \"proposte emendative\" avanzate dal Consiglio di Stato, dalla Conferenza unificata, dalle Commissioni parlamentari competenti di Camera e Senato e dal Garante per la protezione dei dati personali sia sul testo finale del Codice siua anche sul suo decreto integrativo e correttivo.
[...] La verifica dell'impatto dei pareri espressi sul Codice, e su quelli - come vedremo, in molti casi, riproposti, perchè non accolti nel decreto principale - relativi al decreto correttivo, certamente potrà fornire valide indicazioni per riflettere su almeno tre questioni di carattere più generale: sul rapporto tra il decreto principlae eil suo decreto integrativo e correttivo, il quale ultimo - com'è noto - è entrato in vigore solo pochi mesi dopo il Codice, dunque, in assenza di una concreta sperimentazione della riforma; sul \"peso\" del controllo parlamentare sull'attività legislativa delegata del Governo; e sul rapporto tra le competenze, non solo legislative, di Stato e Regioni con riguardo all'ambito tematico dell'amministrazione digitale.
(Tratto dall'incipit del contributo). (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di