Sociologia della comunicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Sociologia della comunicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Marco Accorinti (2009)
    Sociologia della comunicazione
    Carocci, Roma (Italia) in Dizionario della comunicazione, 2009
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Marco Accorinti (literal)
Pagina inizio
  • 581 (literal)
Pagina fine
  • 597 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Dizionario della comunicazione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 529 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 17 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Accorinti Marco: IRPPS-CNR (literal)
Titolo
  • Sociologia della comunicazione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-430-5180-9 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Dario Edoardo Viganò (literal)
Abstract
  • Il saggio introduce la sezione sociologica del Dizionario della Comunicazione, presentandone gli elementi principali e gli approcci di approfondimento. In particolare vengono analizzate le implicazioni socio-culturali che nascono dall'uso dei mezzi di comunicazione di massa e dall'interazione comunicativa tra i soggetti. La comunicazione come relazione sociale costituisce la chiave di lettura dell'Ambito sociologico del Dizionario. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it