«Instrumenta mentis». Contributi al lessico filosofico di Spinoza (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • «Instrumenta mentis». Contributi al lessico filosofico di Spinoza (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Totaro Pina (2009)
    «Instrumenta mentis». Contributi al lessico filosofico di Spinoza
    Olschki, Firenze (Italia), 2009
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Totaro Pina (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Il libro è stato oggetto di diverse recensioni in Italia e all'estero, in cui è stata messa in luce l'originalità del percorso di ricerca proposto, la novità delle conclusioni, dell'approccio alla ricostruzione del pensiero di Spinoza e della metodologia d'indagine adottata. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 107 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 328 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI, CNR (literal)
Titolo
  • «Instrumenta mentis». Contributi al lessico filosofico di Spinoza (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978 88 222 5963 9 (literal)
Abstract
  • Nel libro sono presi in esame aspetti diversi del pensiero di Spinoza, un autore che è stato oggetto di continue critiche, ma la cui filosofia ha esercitato un'influenza profonda in ogni campo del sapere. La scansione interna dei capitoli è costruita attraverso l'analisi di singoli termini o famiglie di termini tra i più significativi del lessico filosofico spinoziano. Le conclusioni proposte e la metodologia seguita costituiscono un elemento di originalità nell'ambito degli studi dedicati a Spinoza e alla storia dello Spinozismo: avvalendosi del contributo offerto all'interpretazione dalla terminologia e dal lessico d'autore, nel volume si approfondiscono i significati e il valore di una filosofia che se da un lato risente di tradizioni e influenze antiche, dall'altro propone motivi nuovi e percorsi inediti di ricerca, individuali e collettivi. Nel volume si esamina, in particolare, il pensiero filosofico, etico e teologico-politico di Spinoza. Sulla base dei testi, delle fonti, dei riferimenti espliciti e impliciti, si individuano anche gli esiti e le molte risonanze che la filosofia spinoziana ha avuto attraverso i secoli e sino ai nostri giorni. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it