http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID176368
Nel laboratorio di Zenone. Platone e la dottrina stoica della conoscenza (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Nel laboratorio di Zenone. Platone e la dottrina stoica della conoscenza (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Michele Alessandrelli (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.chaosekosmos.it/ (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
Centro Nazionale delle Ricerche (literal)
- Titolo
- Nel laboratorio di Zenone. Platone e la dottrina stoica della conoscenza (literal)
- Abstract
- L'obiettivo che ci si è proposti di realizzare in questo breve saggio è di entrare nel laboratorio o cantiere dell'epistemologia del filosofo Zenone (ca 334-262 a.C.), il fondatore dell'antica scuola stoica. Si è voluto in particolare tentare la ricostruzione del percorso attraverso il quale Zenone gradualmente, nel corso della sua formazione intellettuale e filosofica, giunse a perfezionare due nozioni centrali della sua filosofia, quella di mente e quella di presentazione (phantasia). Si tratta di nozioni che i suoi successori (mi riferisco ovviamente a Cleante e Crisippo) erediteranno e approfondiranno ulteriormente. Che queste nozioni siano nate con Zenone, è un dato acquisito, mentre molto più controverso è il modo in cui nacquero. L'ipotesi qui suggerita è che siano nate anche grazie a un originale e fecondo confronto che Zenone instaurò con il Teeteto di Platone. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Insieme di parole chiave di