Il luogo del nous: alcuni aspetti dell'antropologia in Filone di Alessandria (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Il luogo del nous: alcuni aspetti dell'antropologia in Filone di Alessandria (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alesse F. (2004)
    Il luogo del nous: alcuni aspetti dell'antropologia in Filone di Alessandria
    in La rivelazione in Filone di Alessandria: natura, legge, storia, Bologna, 29-30 settembre 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alesse F. (literal)
Pagina inizio
  • 105 (literal)
Pagina fine
  • 122 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • La rivelazione in Filone di Alessandria: natura, legge, storia. Atti del VII Convegno di Studi del Gruppo Italiano di ricerca su Origene e latradizione alessandrina (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 18 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
Titolo
  • Il luogo del nous: alcuni aspetti dell'antropologia in Filone di Alessandria (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 88 89198 28 1 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Calabi, F.; Mazzanti, A.M.; (literal)
Abstract
  • L'articolo indaga alcuni significati del termine nous nell'opera filosofico-esegetica di Filone di Alessandria, soprattutto in relazione alla tripartizione della natura umana (nous/pneuma, psyche, soma) e mette in luce l'equivalenza con il termine pneuma. Dall'analisi risulta un impiego innovativo da parte di questo autore del termine pneuma che non rappresenta più, come nella letteratura filosofica greca precedente, un elemento corporeo, ma una componente psichica contrapposta al corpo. Questa innovazione si deve alla combinazione tra tradizione filosofica naturalistica ed esegesi di Genesi. (literal)
  • The paper deals with some meanings of the term nous in Philo of Alexandria's philosophical and exegetical treatises, paying special attention to the theory of the tripartite human nature (nous/pneuma, psyche, soma) and the relation between nous and pneuma. The analysis of the texts highlights that Philo does not mean pneuma as a material substance, as previous Greek authors had always done, but as a psychic, non material component. This is due to the conflation of ancient naturalistic tradition and exegetical work on Genesis. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it