ZnO nanocrystals by a non-hydrolytic route: synthesis and characterization (Articolo in rivista)

Type
Label
  • ZnO nanocrystals by a non-hydrolytic route: synthesis and characterization (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
  • 10.1021/jp027533+ (literal)
Alternative label
  • Cozzoli P.D., Curri M.L., Agostiano A., Leo G., Lomascolo M. (2003)
    ZnO nanocrystals by a non-hydrolytic route: synthesis and characterization
    in The journal of physical chemistry. B
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cozzoli P.D., Curri M.L., Agostiano A., Leo G., Lomascolo M. (literal)
Pagina inizio
  • 4756 (literal)
Pagina fine
  • 4762 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Lavoro di carattere interdisciplinare (chimica-fisica). Rivista internazionale con impact factor (2009) pari a 3.471 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 107 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
  • 20 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il prodotto proposto è una pubblicazione scientifica frutto di un lavoro multidisciplinare, che descrive un nuovo metodo per la preparazione di nanocristalli colloidali di ZnO utilizzando una tecnica non idrolitica che sfrutta la decomposizione termica di acetato di Zn (ZnAc2) in alkylammine in presenza di acido t-butylphosphonic (TBPA). Negli ultimi anni, l’interesse scientifico e tecnologico verso lo ZnO nanocristallino è enormemente cresciuto grazie alle potenziali applicazioni di questo materiale nella conversione dell’energia solare, in optoelettronica e in catalisi. Rispetto alle sintesi di nanocristalli di ZnO ricoperti con TOPO o con ammine già riportate in letteratura, l’approccio sintetico proposto fornisce uno strumento unico per ottenere nanocristalli con un ottimo controllo sulla loro forma e dimensioni utilizzando precursori meno tossici e più facilmente manipolabili. Inoltre la procedura di sintesi proposta può facilmente essere estesa ad altri nanomateriali. Il lavoro dimostra, attraverso l’uso di diverse tecniche di caratterizzazione fisico-chimiche come il TBPA sia essenziale per ottenere particelle nanometriche mentre la variazione del rapporto molare TBPA/ZnAc2 influenza la cinetica di crescita e le dimensioni finali delle nanoparticelle (D=3-9 nm). Inoltre si discute il ruolo della superficie nel determinare le proprietà d’emissione delle nanoparticelle in soluzione e la stabilità dei nanocristalli ricoperti con ammine/TBPA. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Dipartimento di Chimica, UniVersita’ di Bari, Via Orabona 4, 70126 Bari, Italy, and CNR-Istituto per i Processi Chimico Fisici (IPCF), sez. Bari, Via Orabona 4, 70126 Bari, Italy CNR, IMM, I-73100 Lecce, Italy (literal)
Titolo
  • ZnO nanocrystals by a non-hydrolytic route: synthesis and characterization (literal)
Abstract
  • We report a novel, non-hydrolytic route to ZnO nanocrystals by means of thermal decomposition of zinc acetate (ZnAc2) in alkylamines, in the presence of tert-butylphosphonic acid (TBPA). The slow heating of an alkylamine/TBPA/ZnAc2 mixture is a simple, safe, and scalable approach to synthesize ZnO nanocrystals from handy chemicals. The obtained ZnO nanocrystals were characterized by UV-vis absorption, photoluminescence (PL) and infrared (Fr-IR) spectroscopies, and by X-ray diffraction (XRD) and transmission electron microscopy (TEM). The growth of ZnO particles in the nanoscopic regime and their final size were governed by the TBPA/ZnAc2 molar ratio in the reaction mixtures. The various roles played by TBPA in the conditions of the synthesis are discussed on the basis of the experimental evidence. The presented synthetic approach provides a unique tool for designing the synthesis of ZnO crystals of a desired size in the nanoscale regime and can be potentially extended to other nanoscale materials. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it