http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID172101
Cornelius Martini sull'oggetto della metafisica (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Cornelius Martini sull'oggetto della metafisica (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- GEV11: FASCIA A INTERSETTORIALE SSD M-FIL/01-08, M-STO/05 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee (literal)
- Titolo
- Cornelius Martini sull'oggetto della metafisica (literal)
- Abstract
- Nel 1604 Cornelius Martini diede alle stampe, in qualità di praeses, il testo di una disputatio pubblica sul tema de subiecto metaphysicae. In essa riprendeva i fili di una discussione che aveva aperto nell'aprile 1597, quando, primo tra i filosofi luterani, con un corso espressamente dedicato alla metafisica aveva reintrodotto l'insegnamento di questa disciplina in una delle università nate nello spirito di Melantone. L'università era la Academia Julia di Helmstedt, che era stata fondata poco più di vent'anni prima, nel 1576, dal duca Julius di Braunschweig-Lüneburg con statuti formulati da Martin Chemnitz e David Chyträus, entrambi allievi diretti del Praeceptor Germaniae. Come ha notato Jean-François Courtine, va dunque riconosciuto proprio a Martini il merito di aver fatto conoscere nella Germania protestante le posizioni dei grandi metafisici cattolici del basso medioevo e del Rinascimento, primo fra tutti Tommaso de Vio, cardinale Gaetano - e però ancora senza mettere in gioco Francisco Suárez. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di