http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID171003
Monitoraggio integrato della qualità delle acque marino-costiere nel Tirreno Nord-Occidentale. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Monitoraggio integrato della qualità delle acque marino-costiere nel Tirreno Nord-Occidentale. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Brandini, C. 1-2 ; A. Ortolani 1-2 ; F. Maselli 1; C. Lapucci 1-2; S. Melani 1-2; S. Couldray 3; N. Ganzin 3; A. Orlandi 1-2; M. Pieri 1-2; and B. Gozzini 1-2 (2010)
Monitoraggio integrato della qualità delle acque marino-costiere nel Tirreno Nord-Occidentale.
in Terzo Simposio:"Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura", Livorno, 15-17 giugno 2010
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Brandini, C. 1-2 ; A. Ortolani 1-2 ; F. Maselli 1; C. Lapucci 1-2; S. Melani 1-2; S. Couldray 3; N. Ganzin 3; A. Orlandi 1-2; M. Pieri 1-2; and B. Gozzini 1-2 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1CNR-Istituto di Biometeorologia, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino (Firenze), Tel.
055 4483052, Fax. 055 444083, e-mail: brandini@lamma.rete.toscana.it
2 Consorzio LAMMA, Sesto Fiorentino (Firenze)
3IFREMER-Centre de Méditerranée, Toulon (FR) (literal)
- Titolo
- Monitoraggio integrato della qualità delle acque marino-costiere nel Tirreno Nord-Occidentale. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-902210-4-0 (literal)
- Abstract
- In questo lavoro sono descritte le componenti principali di un sistema di
monitoraggio delle acque nell'area marina di fronte alla Toscana (tra il mar Ligure e il
Tirreno Settentrionale), realizzato nel contesto del progetto europeo transfrontaliero
MoMar. Il sistema prevede sia attività di osservazione che l'utilizzo di modellistica a scala
regionale. Le catene operative che trattano i dati satellitari e li rendono disponibili alle altre
applicazioni, forniscono attualmente i parametri di temperatura superficiale del mare e
concentrazione di clorofilla. Quest'ultima è essenziale nella valutazione della qualità
dell'acqua, delle sue caratteristiche trofiche, oltre ad essere un tracciante per
l'idrodinamica. Sono inoltre descritti lo sviluppo del modello idrodinamico ROMS
configurato a scala regionale, e le campagne osservative utilizzate per la
calibrazione/verifica dei modelli e delle osservazioni remote. Tutto il lavoro è stato
sviluppato in stretta collaborazione con l'istituto francese IFREMER, anch'esso parte del
progetto, in un'ottica di cooperazione e condivisione di obiettivi, metodologie e risultati. (literal)
- The main components of a marine monitoring system for the area between the
Ligurian and the Northern Tyrrhenian Seas are shortly described. The system integrates
observations and ocean models at a regional scale. The operational chain dealing with
satellite data is mainly concentrated on the parameters of sea surface temperature and
chlorophyll concentration. The latter is particularly important in the evaluation of water
quality and trophic characteristics, besides being a tracer for the hydrodynamics. The
development of the hydrodynamic model ROMS configured for the regional Tuscan sea,
together with observational campaigns whose data are used for calibration and
verification of models and remote observations. The entire work was developed in close
collaboration with the French institute IFREMER, in a perspective of cooperation and
shared objectives, methodologies and results as outlined in the recent European directives. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di