http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID161702
RAPPORTO SUI RISULTATI DEL PROGETTO COMUNE DI RICERCA CNR/CNRS âProprietà formali del linguaggio: cosa si può apprendere dallo studio delle lingue dei segni â (Rapporti progetti di ricerca)
- Type
- Label
- RAPPORTO SUI RISULTATI DEL PROGETTO COMUNE DI RICERCA CNR/CNRS âProprietà formali del linguaggio: cosa si può apprendere dallo studio delle lingue dei segni â (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Elena Pizzuto, Christian Cuxac (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Rapporto finale sui primi due anni di attività del progetto comune CNR/CNRS (2004-2005). Nel 2006 è stata approvata la prosecuzione del pogetto per gli anni 2006-2007. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il progetto mira a chiarire proprietà formali del linguaggio, e il sostrato percettivo-cognitivo su cui tali proprietà vengono a costituirsi, tramite uno studio comparativo di due lingue visivo-gestuali (o lingue dei segni, qui di seguito LS) dei sordi, la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la Lingua dei Segni Francese (LSF), esaminate in rapporto alle lingue vocali. L'attività di ricerca è focalizzata su tratti strutturali specifici che appaiono differenziare le lingue dei segni dalle lingue vocali, segnatamente i tratti iconici (l'esistenza di rapporti di somiglianza visiva fra i simboli linguistici usati nelle lingue dei segni e gli oggetti, azioni e stati che essi rappresentano), e i tratti multidimensionali (le lingue dei segni, diversamente dalle lingue vocali, sono strutturate nelle tre dimensioni dello spazio, oltreché nel tempo). Parte delle attività di ricerca avviate sono inoltre indirizzate ad affrontare rilevanti problemi teorico-metodologici connessi alla definizione di appropriati strumenti di notazione scritta e trattamento informatizzato di dati relativi alle lingue dei segni esaminate (per i necessari riferimenti si rimanda al programma biennale del progetto). (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Elena Pizzuto: ISTC-CNR / Christian Cuxac: UMR â 7023 - Structures formelles du langage, CNRS / U.F.R. Sciences du Langage, Université Paris 8 (literal)
- Titolo
- RAPPORTO SUI RISULTATI DEL PROGETTO COMUNE DI RICERCA CNR/CNRS âProprietà formali del linguaggio: cosa si può apprendere dallo studio delle lingue dei segni â (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di