Indagine sulle prospettive evolutive dei settori produttivi e analisi dei fabbisogni di innovazione e formazione nel settore 'economia del mare' (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • Indagine sulle prospettive evolutive dei settori produttivi e analisi dei fabbisogni di innovazione e formazione nel settore 'economia del mare' (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • De Gregorio D., Capasso G., Scamardella A., De Angelis E. (2010)
    Indagine sulle prospettive evolutive dei settori produttivi e analisi dei fabbisogni di innovazione e formazione nel settore 'economia del mare'
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • De Gregorio D., Capasso G., Scamardella A., De Angelis E. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Al termine dell'indagine sono stati elaborati 4 profili professionali: 1)Tecnico Superiore per il disegno e la progettazione industriale 2)Tecnico Superiore per le Infrastrutture Logistiche 3)Tecnico Superiore per i Sistemi e le Tecnologie Informatiche 4)Tecnico Superiore dei Trasporti e dell’intermodalità (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il prodotto è il REPORT FINALE redatto a conclusione delle attività previste dall’ AZIONE DI SISTEMA N.1 nell'ambito del Polo Formativo Regionale IFTS per l’economia del mare \" denominato ARCOBALENO. Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania. “ECONOMIA DEL MARE” L'analisi ed ha l’obiettivo di fornire agli Operatori del Settore ed ai potenziali Allievi dei percorsi formativi IFTS proposti una presentazione delle prospettive evolutive del settore e dei fabbisogni di innovazione e formazione. Il documento è stato strutturato con una serie di Allegati, per l’approfondimento di tematiche specifiche, per essere focalizzato sui temi principali dell’indagine. L'analisi è stata di tipo quali-quantitativa ed ha previsto inteviste mediante questioanrio strutturato a 21 attori del Cluster Economia del Mare distribuiti tra i 4 settori economici (Primario-Terziario Avanzato)e a 7 Testimoni Chiave (Università e Centri di Ricerca operanti sia per prodotti e servizi afferenti al Cluster sia specificatamente per i temi “Ambiente Mare” a salvaguardia della risorsa primaria. Per ottenere i fabbisogni di formazione a partire dalle richieste professionali in termini di maggiori competenze ed innovazione del Cluster marittimo si è deciso di utilizzare la tecnica QFD. Al termine dell'indagine sono stati elaborati 4 profili professionali. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Memorie interne (literal)
Titolo
  • Indagine sulle prospettive evolutive dei settori produttivi e analisi dei fabbisogni di innovazione e formazione nel settore 'economia del mare' (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it