Bilancio di genere della Regione Lazio in un approccio di sviluppo umano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • Bilancio di genere della Regione Lazio in un approccio di sviluppo umano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Addabbo T., Galaverni M., La Rocca D., Misiti Maura, Picchio A. (2007)
    Bilancio di genere della Regione Lazio in un approccio di sviluppo umano
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Addabbo T., Galaverni M., La Rocca D., Misiti Maura, Picchio A. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • CAPP, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Altro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Maura Misiti IRPPS CNR, Delia LA Rocca dell'Università di Catania, Addabbo T. Picchio A. CAPP (literal)
Titolo
  • Bilancio di genere della Regione Lazio in un approccio di sviluppo umano (literal)
Abstract
  • Il \"Bilancio di Genere in un approccio benessere\" lavora su due piani: 1) indica come piano di valutazione delle politiche pubbliche il benessere di donne e uomini che vivono e convivono nel territorio della Regione Lazio, 2) tiene conto in modo sistematico delle diseguaglianze tra donne e uomini sul terreno del benessere. Il benessere, inteso come insieme di diverse capacita? individuali, costituisce il fine dell'azione pubblica e il criterio per rispondere alla domanda \"uguali in che cosa?\" (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it