Definizione della Metodologia per l'individuazione del reticolo idrografico della Provincia Autonoma di Trento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • Definizione della Metodologia per l'individuazione del reticolo idrografico della Provincia Autonoma di Trento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Cavalli M., Trevisani S., Marchi L. (2010)
    Definizione della Metodologia per l'individuazione del reticolo idrografico della Provincia Autonoma di Trento
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Cavalli M., Trevisani S., Marchi L. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Rapporto consegnato nel settembre 2010 26 pagine. La convenzione N. DI RACCOLTA 39668, N. PRATICA 5965 Conv fra la Provincia Autonoma di Trento (Servizio Bacini montani) e il CNR IRPI prevede la definizione di una metodologia finalizzata all’individuazione del reticolo idrografico e l’applicazione della stessa sull’intero territorio della Provincia Autonoma di Trento. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Rapporto metodologico sulle procedure per l'individuazione del reticolo idrografico nel territorio della Provincia Autonoma di Trento. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Altro (literal)
Titolo
  • Definizione della Metodologia per l'individuazione del reticolo idrografico della Provincia Autonoma di Trento (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it