Ortesi per la mano flaccida (Rapporti progetti di ricerca)

Type
Label
  • Ortesi per la mano flaccida (Rapporti progetti di ricerca) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Adelaide Nespoli-Stefano Besseghini-Simone Pittaccio-Stefano Viscuso (2008)
    Ortesi per la mano flaccida
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Adelaide Nespoli-Stefano Besseghini-Simone Pittaccio-Stefano Viscuso (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • L’ortesi nasce con l’intento di supportare e garantire continuità al processo riabilitativo della mano flaccida, che attualmente è affidato ai fisioterapisti che purtroppo di norma possono dedicare solo poco tempo al singolo paziente, così che molto spesso i tempi di recupero si dilatano. Per permettere il movimento delle dita vengono utilizzati dei materiali a memoria di forma dimensionati e posizionati in modo tale da trasferire forza e corsa appropriate ad ogni singolo dito. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Memorie interne (literal)
Titolo
  • Ortesi per la mano flaccida (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it