The Stromboli geophysical experiment: preliminary results on the STRO-06 oceanographic cruise (Multibeam bathymetry and wide-angle refraction seismics on the Stromboli island) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali)

Type
Label
  • The Stromboli geophysical experiment: preliminary results on the STRO-06 oceanographic cruise (Multibeam bathymetry and wide-angle refraction seismics on the Stromboli island) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Ennio Marsella (1); Paolo Favali (2); Mario Castellano (3); Gemma Aiello (1); Giovanni Bortoluzzi (4), Vincenzo Di Fiore (1), Marco Ligi (4), Tiziana Sgroi (2), Francesco Frugoni (2), Domenico Patanè (5), Salvatore Passaro (1), Stefano Ruggieri (1), Valentina Ferrante (4), Paolo Scotto di Vettimo (1), Michele Iavarone (1), Giorgio Mangano (6), Vincenzo Augusti (3), Maurizio Ciampi (3), Walter De Cesare (3), Mario La Rocca (3), Sergio Di Prima (5), Salvatore Rapisarda (5), Luciano Zuccarello (5), Raffaele Platania (5), Danilo Contrafatto (5), Milena Moretti (6), Aladino Govoni (6), Stefano Speciale (6), Emanuele Marchetti (7), Giorgio Lacanna (7), Giacomo Ulivieri (7), Riccardo Genco (7), Dimitri Ilinskyi (8), Norbert Ralf Rinke (8) (2007)
    The Stromboli geophysical experiment: preliminary results on the STRO-06 oceanographic cruise (Multibeam bathymetry and wide-angle refraction seismics on the Stromboli island)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Ennio Marsella (1); Paolo Favali (2); Mario Castellano (3); Gemma Aiello (1); Giovanni Bortoluzzi (4), Vincenzo Di Fiore (1), Marco Ligi (4), Tiziana Sgroi (2), Francesco Frugoni (2), Domenico Patanè (5), Salvatore Passaro (1), Stefano Ruggieri (1), Valentina Ferrante (4), Paolo Scotto di Vettimo (1), Michele Iavarone (1), Giorgio Mangano (6), Vincenzo Augusti (3), Maurizio Ciampi (3), Walter De Cesare (3), Mario La Rocca (3), Sergio Di Prima (5), Salvatore Rapisarda (5), Luciano Zuccarello (5), Raffaele Platania (5), Danilo Contrafatto (5), Milena Moretti (6), Aladino Govoni (6), Stefano Speciale (6), Emanuele Marchetti (7), Giorgio Lacanna (7), Giacomo Ulivieri (7), Riccardo Genco (7), Dimitri Ilinskyi (8), Norbert Ralf Rinke (8) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • La crociera oceanografica STRO/06 (Responsabile scientifico: Dott. Ennio Marsella; Capomissione: Dott.ssa Gemma Aiello) è stata effettuata nell'ambito del progetto di ricerca \"INGV-DPCV2- Monitoring and research activity at Stromboli and Panarea - Unit V2/03\" ed è risultata come un'iniziativa congiunta tra il CNR (IAMC di Napoli e ISMAR di Bologna), l'INGV (Roma2, Osservatorio Vesuviano, Catania, Gibilmanna-CNT), l'Università di Firenze ed il DPC, finalizzata a produrre la prima tomografia sismica del vulcano Stromboli. Il piano di navigazione dei profili di sismica a rifrazione wide-angle è stato organizzato in modo tale da estendere in mare la rete sismografica esistente, posizionata dall'INGV, che è stata implementata con alcune stazioni mobili e per generare scoppi sismici da un array di 4 Airgun. E' stato eseguito uno studio di fattibilità degli scoppi sismici per valutare l'energia in gioco (dott. Vincenzo Di Fiore - CNR/IAMC di Napoli), pubblicato come abstract al GNGTS 2006. Interessanti sono le implicazioni sulla morfobatimetria dell'edificio vulcanico sommerso, in corso di studio da parte dei ricercatori del CNR-IAMC di Napoli. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Il rapporto tecnico presenta i risultati preliminari della crociera oceanografica Stromboli 06, effettuata a bordo della N/O Urania tra novembre e dicembre 2006, nel corso della quale è stata effettuata la prima indagine di tomografia sismica sul vulcano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Rapporto tecnico di crociera oceanografica con presentazione di risultati preliminari. Vengono presentati i risultati preliminari sull'esperimento di geofisica di Stromboli, con acquisizione integrata di dati geofisici a terra ed a mare intorno all'edificio vulcanico dello Stromboli (Tirreno meridionale) e finalizzato a produrre una tomografia sismica per studiare la sua struttura profonda e l'ubicazione delle camere magmatiche che lo alimentano. Una batimetria di dettaglio dell'edificio sommerso è stata inoltre acquisita utilizzando il Multibeam in dotazione alla N/O Urania. In particolare, la batimetria di alta risoluzione della Sciara del Fuoco ha consentito di ricostruire la morfologia attuale del fondo mare in corrispondenza dell'area interessata dalla frana sottomarina del 30-12-2002. L'esperimento ha prodotto un rilievo di sismica a rifrazione wide-angle intorno all'apparato vulcanico utilizzando una sorgente sismica prodotta dalla sincronizzazione di 4 GI-GUN. E' stata utilizzata la rete sismica permanente gestita dall'INGV sul vulcano Stromboli e 20 stazioni mobili e 10 OBS deposti sui fondali marini sui fianchi SE, SW e NE del vulcano dopo un'analisi morfobatimetrica di dettaglio. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#supporto
  • Memorie interne (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1 CNR Istituto per l'Ambiente Marino Costiero, Napoli 2 INGV - Roma2 - Roma 3 INGV - Osservatorio Vesuviano, Napoli 4 CNR Istituto di Scienze Marine, Bologna 5 INGV Sezione di Catania, Catania 6 INGV Centro Nazionale Terremoti, Roma 7 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze 8 GEOPRO Inc. (literal)
Titolo
  • The Stromboli geophysical experiment: preliminary results on the STRO-06 oceanographic cruise (Multibeam bathymetry and wide-angle refraction seismics on the Stromboli island) (literal)
Abstract
  • Vengono presentati i risultati preliminari sull'esperimento di geofisica di Stromboli, con acquisizione integrata di dati geofisici a terra ed a mare intorno all'edificio vulcanico dello Stromboli (Tirreno meridionale) e finalizzato a produrre una tomografia sismica per studiare la sua struttura profonda e l'ubicazione delle camere magmatiche che lo alimentano. Una batimetria di dettaglio dell'edificio sommerso stata inoltre acquisita utilizzando il Multibeam in dotazione alla R/V Urania . In particolare, la batimetria di alta risoluzione della 'Sciara del Fuoco' ha consentito di ricostruire la morfologia attuale del fondo mare in corrispondenza dell'area interessata dalla frana sottomarina del 2002-30-12. L'esperimento ha prodotto un rilievo di sismica a rifrazione wide angle intorno all'apparato vulcanico utilizzando una sorgente sismica prodotta dalla sincronizzazione di 4 GI-GUN. E' stata utilizzata la rete sismica permanente gestita dall'INGV sul vulcano Stromboli, e 20 stazioni mobili, e 10 OBS deposti sui fondali marini sui fianchi SE e SW e NE dopo un'analisi morfobatimetrica di dettaglio. (literal)
  • The Stromboli geophysical experiment, performed to acquire onshore and offshore seismic data through a combined on-land and marine network, was finalized to reconstruct the seismic tomography of the volcano and to investigate the deep structures and the location of magma chambers. A detailed swath bathymetry around the volcano has also been acquired by the R/V Urania Multibeam. In particular, high resolution bathymetry of the 'Sciara del Fuoco' area allows to image the present-day seafloor setting of the area involved by the submarine slide of 2002-12-30. During the experiment wide angle refraction seismics was performed all around the Stromboli volcano by a 4 GI-GUN tuned array. The data were recorded by the permanent seismic network of the INGV and 20 temporary stations and 10 OBS deployed on the SE, SW and NE submerged flanks of the volcano after detailed morpho-bathymetric analysis. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it