Utilizzo dei servizi \"AEsseDi\" da parte di Pubbliche Amministrazioni (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • Utilizzo dei servizi \"AEsseDi\" da parte di Pubbliche Amministrazioni (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Bocconi S., Benigno V., Caruso G., Candiani V., Ferlino L., Ott M., Tavella M. (2007)
    Utilizzo dei servizi "AEsseDi" da parte di Pubbliche Amministrazioni
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Bocconi S., Benigno V., Caruso G., Candiani V., Ferlino L., Ott M., Tavella M. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • http://asd.itd.cnr.it (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • Il sito AEsseDi è referenziato nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione, sezione \"Direzione Generale per lo studente --> Disabilità\" come servizio per diffondere e sostenere l’accessibilità dei software didattici (http://www.pubblica.istruzione.it/dgtudente/disabilita/ntd/azione3.shtml). Il sito AEsseDi è inoltre referenziato su Pubbliaccesso.it il portale del CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (http://www.pubbliaccesso.it/notizie/2007/itd-scuola.htm). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • L’accessibilità degli strumenti didattico-formativi è universalmente riconosciuta (anche dalla legge italiana) come un settore ad alta specificità, ma di sicuro rilievo, fondamentale per garantire pari opportunità educative a tutti. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-ITD (literal)
Titolo
  • Utilizzo dei servizi \"AEsseDi\" da parte di Pubbliche Amministrazioni (literal)
Descrizione sintetica
  • Il sito AesseDi riguarda l’'accessibilità del software didattico, e si inquadra nell'’ambito dell’Azione 3 del progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità” del MIUR. I servizi di AEsseDI si inquadrano nel contesto istituzionale legato all’applicazione della Legge 4/2004, art. 5, che estende anche alle scuole l'obbligo di acquistare applicativi software accessibili. Il sito (http://asd.itd.cnr.it) è articolato in una serie di sezioni, che riflettono le linee di azione del progetto. In particolare Linea A: Azioni di sensibilizzazione e informazione sull'accessibilità del SW didattico e dei documenti multimediali autoprodotti Linea B: Azioni pilota in alcune scuole Linea C: Valutazione accessibilità Software Didattico catalogato dal servizio Essediquadro. Uno spazio è stato dedicato alla realizzazione di un repository online di prodotti multimediali, che comprende software didattici scaricabili da rete, accessibili - completamente o in parte - dai disabili ed utilities espressamente realizzate per facilitare l’'accesso al computer. Il sito AEsseDi risulta conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalla legge 4/2004 e, in particolare, dal DM 8/7/2005 ed è stata effettuata una valutazione dell'’accessibilità secondo i parametri W3C e WCAG. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it