Impiego di liquidi ionici come additivi delle soluzioni elettrolitiche utilizzate in elettroforesi capillare di proteine (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • Impiego di liquidi ionici come additivi delle soluzioni elettrolitiche utilizzate in elettroforesi capillare di proteine (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Danilo Corradini(1), Isabella Nicoletti(1), Gunther K. Bonn(2) (2007)
    Impiego di liquidi ionici come additivi delle soluzioni elettrolitiche utilizzate in elettroforesi capillare di proteine
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Danilo Corradini(1), Isabella Nicoletti(1), Gunther K. Bonn(2) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • La ricerca è inserita nell’ambito di una collaborazione in atto tra l’Istituto di Metodologie Chimiche del CNR e l’Istituto di Chimica Analitica e Radiochimica dell’Università di Innsbruck, finalizzata ad investigare aspetti della chimica in soluzione e all’interfaccia solido-liquido, utili a sviluppare metodologie innovative per la separazione, caratterizzazione e studio delle proprietà molecolari di proteine e peptidi. A tal fine è stato esplorato l’impiego di liquidi ionici come agenti per la modificazione superficiale della parete interna dei capillari di silice fusa e come additivi delle soluzioni elettrolitiche utilizzati in elettroforesi capillare di proteine. I liquidi ionici sono sali costituiti da un catione organico e da un anione poliatomico che hanno la caratteristica di essere allo stato liquido a temperatura ambiente o prossima a questa. Altre proprietà comuni dei liquidi ionici sono la tensione di vapore trascurabile, l’elevata viscosità e conducibilità, elevati valori di tensione superficiale ed elevata stabilità chimica. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1) Istituto di Metodologie Chimiche del CNR; Istituto di Chimica Analitica e radiochimica dell'Università di Innsbruck (literal)
Titolo
  • Impiego di liquidi ionici come additivi delle soluzioni elettrolitiche utilizzate in elettroforesi capillare di proteine (literal)
Descrizione sintetica
  • L’indagine è stata condotta utilizzando soluzioni acquose di liquidi ionici con anione tetraborato comune e diverso catione, costituito da un anello imidazolio sostituito in posizione 3 con un gruppo metile e in posizione 1 con una catena alchilica lineare ad otto, quattro o due atomi di carbonio. Lo studio ha valutato la capacità dei liquidi ionici investigati ad interagire con la superficie interna di capillari di silice fusa ed a modificare la formazione del doppio strato elettrico all’interfaccia solido-liquido. L’indagine ha evidenziato la capacità dei liquidi ionici ad adsorbire sulla superficie dei capillari di silice fusa, con conseguente variazione del potenziale zeta (¶), ovvero del potenziale elettrico al piano di separazione tra regione immobilizzata e diffusa del doppio strato elettrico, il cui valore determina velocità e direzione del flusso elettroosmotico. Inoltre, l’adsorbimento dei liquidi ionici determina la modificazione delle proprietà di adsorbimento della superficie interna del capillare nei confronti di proteine, peptidi ed altri analiti basici, le cui interazioni con la parete del capillare compromettono l’efficiente separazione di questi analiti. Ciò determina la possibilità di separare efficientemente questi analiti in capillari di silice fusa, la cui superficie interna è dinamicamente modificata mediante passaggio nel capillare di una soluzione del liquido ionico. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it