http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID151667
Sviluppo di tecniche innovative per la determinazione della componente salutistica (polifenoli, antiossidanti) in piante di pomodoro con più alto contenuto in antiossidanti (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Sviluppo di tecniche innovative per la determinazione della componente salutistica (polifenoli, antiossidanti) in piante di pomodoro con più alto contenuto in antiossidanti (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
I.Nicoletti, G.Giovinazzo, D. Corradini, A. De Rossi (2006)
Sviluppo di tecniche innovative per la determinazione della componente salutistica (polifenoli, antiossidanti) in piante di pomodoro con più alto contenuto in antiossidanti
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- I.Nicoletti, G.Giovinazzo, D. Corradini, A. De Rossi (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Luso di sistemi vegetali come fabbrica di biomolecole health promoting, quali quelle ad attività antiossidante rappresenta la risposta delle moderne biotecnologie alla richiesta del mercato di molecole naturali, da utilizzare nel settore alimentare e farmaceutico. I bisogni dei consumatori evolvono richiedendo prodotti con caratteristiche nuove e sempre più salutistiche con attenzione a nutrienti, vitamine, phytochemicals (polifenoli, antiossidanti) a cui la ricerca attribuisce un ruolo di possibili fattori protettivi per la salute. In questo contesto vi è consapevolezza che lo sviluppo delle biotecnologie, e delle relative applicazioni in campo agroalimentare hanno aperto scenari nuovi che richiedono una grande attenzione e capacità scientifica di analisi per la loro definizione, caratterizzazione e compatibilità. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-IMC, CNR-ISPA (literal)
- Titolo
- Sviluppo di tecniche innovative per la determinazione della componente salutistica (polifenoli, antiossidanti) in piante di pomodoro con più alto contenuto in antiossidanti (literal)
- Descrizione sintetica
- La ricerca svolta, attraverso approcci multi e interdisciplinari, ha permesso di approfondire le conoscenze scientifiche e tecnologiche atti ad analizzare, sviluppare e valorizzare un sistema produttivo finalizzato a produrre alimenti che rispettino le esigenze del consumatore in termini di qualità sensoriale, valore nutrizionale, dietetico e nutraceutico nonché di sicurezza alimentare.
La ricerca è stata effettuata su piante di pomodoro geneticamente modificate con aumentato contenuto di sostanze ad azione antiossidante. I campioni di pomodoro sono stati ottenuti mediante lintroduzione e lespressione nei tessuti di un gene esogeno di origine vegetale (Vitis vinifera cv Lambrusco) che codifica per lenzima stilbene sintasi. Esso rappresenta lenzima chiave nella biosintesi di composti dalla forte attività antiossidante (stilbeni). Lespressione di tale gene promuove la sintesi di nuovi composti sintetizzati a partire da precursori naturali già presenti nella pianta ospite. Lo studio comparativo su linee transgeniche di pomodoro e linee non modificate ha permesso di valutare i cambiamenti indotti nel metabolismo secondario della pianta.
(literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di