http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID151644
Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
E.Brancaleoni,P.Ciccioli,E.Donati,M.Frattoni,C.M.Polcaro, O.Ursini, R.Bucci, E.Lilla, G. Angelini (2005)
Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- E.Brancaleoni,P.Ciccioli,E.Donati,M.Frattoni,C.M.Polcaro, O.Ursini, R.Bucci, E.Lilla, G. Angelini (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Utilizzatore:Rete Ferroviaria Italiana. Lo studio si inserisce in un contratto tra la RFI e l'ISMN-CNR per la bonifica di traversine ferroviarie inquinate da creosoto. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto Metodologie Chimiche - CNR (literal)
- Titolo
- Identificazione e determinazione quantitativa di Fenoli, attraverso analisi HPLC, di composti Eterociclici ed altri composti organici (esclusi i PAH), mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS), presenti in campioni di traversine (literal)
- Descrizione sintetica
- Una serie di campioni di traversine ferroviarie sono state sottoposte a trattamento di ultramacinazione con un distruttore meccano-chimico, al fine di valutare la sua capacità di abbattimento degli Idrocarburi Policiclici Aromatici (PAH), dei Fenoli, degli Eterociclici e di altri composti presenti o formatisi durante i vari processi di detossificazione sperimentati con laggiunta di vari additivi.I campioni ottenuti sono stati estratti con solvente organico e successivamente sottoposti ad analisi per la determinazione qualitativa e quantitativa dei Fenoli mediante HPLC e dei composti Eterociclici, e prodotti di ossidazione di PAH, mediante analisi Gascromatografica e Spettrometrica di massa (GC-MS). (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di