http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID151521
Cyber-socratica (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Cyber-socratica (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- I risultati delledizione elettronica socratica sono stati presentati, fra laltro, in occasione della European Research Conference on Philological Disciplines and Digital Technology (Castelvecchio Pascoli, 6-11 september 2003). Si è così attivata una rete di collaborazione internazionale per lo scambio e la fruizione di tale prodotto tecnologico. Questo lavoro è frutto dellinvestimento culturale dellILIESI/CNR, che, allinterno della propria Sezione Pensiero Antico, sotto il coordinamento della responsabile di Sezione, Vincenza Celluprica, ha affidato a unéquipe di lavoro, guidata da Emidio Spinelli (con la collaborazione tecnica di Giuseppe Iannotta, Alberto Manchi e Daniela Papitto), la realizzazione non solo del progetto sopra descritto relativo alle testimonianze su Socrate e i Socratici minori, ma anche la preparazione di altre raccolte elettroniche, dedicate ad esempio ai Presocratici, a Diogene Laerzio e a Sesto Empirico. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Il prodotto intende rispondere allesigenza di garantire una disseminazione capillare delle conoscenze relative a testi e autori cruciali della nostra tradizione culturale, nonché di mettere a disposizione degli studiosi nuovi strumenti, che abbiano la capacità di risolvere necessità scientifiche, editoriali e didattiche. Lutilizzazione di questa edizione elettronica può dunque essere estesa non solo agli specialisti di settore, ma trovare più ampia circolazione sia nellattività di insegnamento universitaria e di scuola secondaria superiore sia fra un pubblico colto, interessato al recupero del patrimonio della classicità greca e latina. Si prevede un possibile sfruttamento della raccolta elettronica o per mezzo di un cd-rom o tramite la consultazione on-line, direttamente sul sito dellILIESI-CNR, Roma. (literal)
- Titolo
- Cyber-socratica (literal)
- Descrizione sintetica
- Si tratta di una versione elettronica completa della prima e unica edizione di tutte le testimonianze relative a Socrate e ai cosiddetti Socratici minori, sulla base delle Socratis et Socraticourm Reliquiae, curate da Gabriele Giannantoni per la casa editrice Biblioplis (Napoli 1990). Oltre a riprodurre in un ipertesto per la maggior parte redatto in pagine html (con javascript per la fruibilità sinottica - in popup - di parte dei rinvii) tutti i testi raccolti da Giannantoni e i relativi Indici delle fonti e dei nomi, il prodotto elettronico offre in aggiunta due Appendici, contenenti rispettivamente il testo completo delle Nuvole di Aristofane e tutti gli scritti socratici di Senofonte, e la possibilità di richiamare, visualizzare e poi processare tutti gli altri rinvii testuali fra cui, importantissimi, quelli a passi e sezioni rilevanti dei dialoghi platonici inseriti da Giannantoni nellapparatus superior della sua edizione cartacea. Linsieme dei links messi a disposizione del lettore elettronico grazie a questo innovativo progetto rappresentano un vero e proprio labirinto di rinvii incrociati o meglio un universo strutturato di connessioni intertestuali. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di