REFIR-BB (Radiation Explorer in the Far InfraRed - BreadBoard) - R&D bread-board for a Fourier Transform Spectrometer to Remotely Sense the Rotational Water Vapour Band (10-1000 cm-1) (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • REFIR-BB (Radiation Explorer in the Far InfraRed - BreadBoard) - R&D bread-board for a Fourier Transform Spectrometer to Remotely Sense the Rotational Water Vapour Band (10-1000 cm-1) (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Palchetti L. 1, Esposito F. 2 (2002)
    REFIR-BB (Radiation Explorer in the Far InfraRed - BreadBoard) - R&D bread-board for a Fourier Transform Spectrometer to Remotely Sense the Rotational Water Vapour Band (10-1000 cm-1)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Palchetti L. 1, Esposito F. 2 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Lo spettroradiometro costitutisce il primo esempio di strumento a larga banda che lavora con rivelatori a temperatura ambiente nel lontano IR per la caratterizzazione dell'atmosfera terrestre. Il prototipo consentirà di valutare le prestazioni di questo tipo di misura e potrebbe costituire il punto di riferimento internazionale per la realizzazione di una missione su satellite per la caratterizzazione della componente radiativa nel lontano IR. Esistono infatti a livello internazionale un numero crescente di iniziative per l'utilizzo di strumenti che si estendono al lontano IR: - TAFTZ da aereo presso l'Imperial College, Londra; - FIRST-NASA da pallone preso il Langley, USA; - ed interessi per estendere l'intervallo spettrale dello spettroradiometro (FTS) presente a bordo della missione satellitare EarthCare finanziata da ESA. Il prototipo realizzato da IFAC ha consentito di avviare contatti con questi gruppi di ricerca per la definizione di una missione radiativa da satellite. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • Lo strumento viene utilizzato correntemente dall'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (IMAA-CNR) di Potenza installato a bordo del Laboratorio Mobile di Radiometria e Interferometria. Lo strumento esegue misure dell'emissione atmosferica nel range 100-1100cm-1 affiancando ed estendendo verso il lontano IR le misure ottenute con uno spettroradiometro commerciale (BOMEM) limitato a 400cm-1. In prospettiva il Laboratorio Mobile si inserira' in una rete di monitoraggio ambientale sviluppata nella provincia di Potenza con il Progetto “Potenziamento dell’ARM (Atmospheric Radiation Measurements) SITE” (Programma PON 2000-2006 Misura II.1, MIUR). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1 IFAC-CNR; 2 DIFA-Università della Basilicata, Potenza. (literal)
Titolo
  • REFIR-BB (Radiation Explorer in the Far InfraRed - BreadBoard) - R&D bread-board for a Fourier Transform Spectrometer to Remotely Sense the Rotational Water Vapour Band (10-1000 cm-1) (literal)
Descrizione sintetica
  • REFIR è un progetto che inizia con il supporto della Comunità Europea per un periodo di 3 anni, dal 1997 al 1999, per lo studio di fattibilità di uno strumento in grado di misurare dallo spazio la radianza spettrale emessa dall'atmosfera terrestre nel lontano infrarosso in particolare nell'intervallo spettrale 100-1100 cm-1 mai misurato dallo spazio. Lo strumento REFIR consiste in uno spettrometro a trasformata di Fourier (FTS) di nuova concezione che consente di ottenere elevate prestazione lavorando a temperatura ambiente. L attività sperimentale per la realizzazione del dimostratore, chiamato REFIR-BB (REFIR BreadBoard), è stata eseguita nell'ambito di un progetto finanziato dall Agenzia Spaziale Italiana (contratto CNR-ASI-I/R/27/00) nel periodo 2000-2002. Il progetto ha consentito di realizzare sia il sistema opto-meccanico (IFAC) che l'elettronica di controllo e acquisizione (IMAA)ottenendo uno strumento compatto e flessibile per applicazioni sia di laboratorio che sul campo. Al momento REFIR-BB viene utilizzato per misure sul campo da IMAA. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it