http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID151153
Sistema di scansione laser per caratterizzazione a bassa temperatura dispositivi elettro-ottici (Risultati di valorizzazione applicativa)
- Type
- Label
- Sistema di scansione laser per caratterizzazione a bassa temperatura dispositivi elettro-ottici (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il sistema LTLSM trova applicazione nella caratterizzazione a bassa temperatura della risposta a stimoli ottici di materiali e sensori superconduttivi e semiconduttivi. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
- Il sistema, interamente progettato dal CNR, rappresenta un innovativo strumento di indagine per la caratterizzazione di dispositivi elettro-ottici a bassa temperatura. Esso permette di indirizzare stimoli ottici, di durata da 1 ns in su e lunghezza d'onda da 670 a 1550 nm, con elevata precisione (5 microm) su dispositivi mantenuti a temperatura da 2 a 300 K. Una video camera integrata permette la visualizzazione del dispositivo durante i test. Lo strumento รจ stato utilizzato nell'ambito di uno studio (finanziato da INFN) su sensori semiconduttivi ad alta resistenza al danno da radiazione e nell'ambito di una collaborazione con Pirelli Labs. per lo studio di innovativi sensori superconduttivi per telecomunicazione. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di Cibernetica del C.N.R. (literal)
- Titolo
- Sistema di scansione laser per caratterizzazione a bassa temperatura dispositivi elettro-ottici (literal)
- Descrizione sintetica
- Microscopio laser a scansione a bassa temperatura (LTLSM). Lo strumento permette di indirizzare stimoli ottici, di durata da 1 ns in su e lunghezza d'onda da 670 a 1550 nm, su dispositivi mantenuti a temperatura da 2 a 300 K. Un sistema motorizzato di scansione permette di indirizzare lo spot ottico (di diametro inferiore a 10 micrometri) sulla superficie da analizzare (10x10 mm) con una risoluzione di 5 micrometri. La presenza di una videocamera coassiale con il fascio laser permette di visualizzare con elevata risoluzione la superficie irraggiata. Connessioni elettriche a larga banda (1GHz) tra la parte criogenica e l'elettronica di lettura esterna permettono di studiare la fotorisposta veloce dei dispositivi studiati. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di