http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID150777
Resistenza Ed Endofitismo Per Il Controllo Delle Fitoplasmosi Della Vite E Dei Fruttiferi (Progetti)
- Type
- Label
- Resistenza Ed Endofitismo Per Il Controllo Delle Fitoplasmosi Della Vite E Dei Fruttiferi (Progetti) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bianco Piero Attilio1. Musetti Rita2, Romanazzi Gianfranco3, Bertaccini Assunta4, Marzachì Cristina (2009)
Resistenza Ed Endofitismo Per Il Controllo Delle Fitoplasmosi Della Vite E Dei Fruttiferi
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bianco Piero Attilio1. Musetti Rita2, Romanazzi Gianfranco3, Bertaccini Assunta4, Marzachì Cristina (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Progetto sottoposto a valutazione nellambito del PROGRAMMI DI RICERCA SCIENTIFICA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE
RICHIESTA DI COFINANZIAMENTO (DM n. 1407 del 4 dicembre 2008), Codice 2008483APL
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1. Università degli Studi di Milano 2. Università degli Studi di Udine 3. Università Politecnica delle Marche 4. Università degli Studi di Bologna (literal)
- Titolo
- Resistenza Ed Endofitismo Per Il Controllo Delle Fitoplasmosi Della Vite E Dei Fruttiferi (literal)
- Descrizione sintetica
- Il presente progetto si propone di valutare l'azione di alcuni potenziali induttori di resistenza commerciali nei confronti della fitoplasmosi della vite nota come Legno nero (LN).
Scopo dell'attività di questa UR è di descrivere in maniera quantitativa il destino del fitoplasma LNP nelle viti sottoposte in condizione di campo a trattamento con elicitori di resistenza commerciali a base di chitosano e di BTH.
Ssi analizzeranno gli effetti del trattamento con elicitori di resistenza e dell'endofitismo per il controllo delle fitoplasmosi della vite e dei fruttiferi.
L'UR scrivente sarà coinvolta nello studio degli effetti di alcuni elicitori commerciali (Chito Plant, Aliette, Kendal, Bion e Olivis) nei confronti del LN della vite. I preparati saranno applicati in campo a viti della cv Chardonnay dalla UR_Ancona responsabile della scelta degli elicitori commerciali e della loro applicazione e che si occuperà anche di seguire lo sviluppo epidemiologico della malattia nei due anni del Progetto. La scrivente UR parteciperà al Progetto fornendo la sua esperienza nella quantificazione del DNA di fitoplasma in diversi ospiti, animali e vegetali. In particolare, l'UR svilupperà un protocollo ed i reagenti necessari per la quantificazione delle cellule di LNP in relazione al DNA della vite, secondo una procedura sviluppata negli anni precedenti da questo laboratorio. La scrivente UR collaborerà con le UR_Milano ed Udine per l'ottimizzazione di reagenti e protocolli per la quantificaz (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di