Ottimizzazione di un sistema innovativo per la diagnostica di virus e fitoplasmi della vite basato sulla (Progetti)

Type
Label
  • Ottimizzazione di un sistema innovativo per la diagnostica di virus e fitoplasmi della vite basato sulla (Progetti) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caputo Giuseppe1, Pasquale Massimo2, Marzachì Cristina, Bella Giovanni3, Coluccia Salvatore4 (2009)
    Ottimizzazione di un sistema innovativo per la diagnostica di virus e fitoplasmi della vite basato sulla
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caputo Giuseppe1, Pasquale Massimo2, Marzachì Cristina, Bella Giovanni3, Coluccia Salvatore4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Progetto sottoposto a valutazione nell’ambito del POR-FESR Asse I Innovazione e transizione produttiva I.1.3 Innovazione e P.M.I. Aiuti ai soggetti aggregati ai poli di innovazione PARTNERPROGETTO : FLUOMAG (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1. Cyanine Technologies SPA 2.INRIM 3. Cori S.r.l. 4. Università di Torino – Centro di Eccellenza NIS (literal)
Titolo
  • Ottimizzazione di un sistema innovativo per la diagnostica di virus e fitoplasmi della vite basato sulla (literal)
Descrizione sintetica
  • Il progetto consiste nella progettazione, preparazione, caratterizzazione e funzionalizzazione tramite rivestimenti organici ed inorganici di nanoparticelle magnetiche fotoattive di diversa composizione chimica e dimensione e il loro uso nello sviluppo di un sistema innovativo di diagnostica vegetale basato sulla determinazione rapida e ripetibile della popolazione microbica. Il progetto prevede il design, produzione e caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche nonché il rivestimento specifico per l’utilizzo in vari ambiti industriali e biotecnologici. Nello specifico viene proposto il loro utilizzo in un sistema per la rilevazione di agenti patogeni tramite separazione magnetica e rivelazione in fluorescenza. Attualmente uno dei principali problemi della diagnostica vegetale è la disponibilità di metodologie che permettano la diagnosi rapida e ripetibile della popolazione microbica interagente con la pianta, nonché la caratterizzazione in un solo test dell’insieme di tali microrganismi. Questo è ancor più importante se si considera che, per numerose specie di interesse agronomico, parecchi microrganismi patogeni e/o simbionti non sono isolabili con classici metodi di coltura. Le particelle superparamagnetiche, con la possibilità di attivazione della loro superficie con diverse molecole (sonde ad acido nucleico o anticorpi) rappresentano una possibile soluzione ai problemi descritti. Esse sono già utilizzate con successo in campo medico dove sono già disponibili proto (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it