http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID150773
Introduzione di Tecnologie Innovative nella Filiera Viticola Piemontese (Progetti)
- Type
- Label
- Introduzione di Tecnologie Innovative nella Filiera Viticola Piemontese (Progetti) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Raffaella Balestrini, Laura cavallarin, Cristina Marzachì (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Introduzione di Tecnologie Innovative nella Filiera Viticola Piemontese (literal)
- Descrizione sintetica
- Lo scopo del progetto è quello di fornire una piattaforma utile a supportare la viticoltura e la produzione di tipici vini del Piemonte, soprattutto in termini di qualità e sicurezza, fornendo gli strumenti necessari per andare a verificare limpatto di microrganismi associati alle colture (funghi, virus e fitoplasmi). Gli obiettivi primari sono di sviluppare e trasferire presso i soggetti operativi sul territorio della Provincia di Cuneo metodologie molecolari per lidentificazione di microrganismi associati alla vite. Nell'ambito del progetto verranno validati e applicati protocolli diagnostici sui patogeni della vite, in particolare virus e fitoplasmi di rilevanza per il territorio regionale; verra formata una persona (giovane ricercatore) che manterra stretti contatti con i referenti scientifici del progetto presso i singoli istituti afferenti al DAA e si occupera del trasferimento e del funzionamento delle metodiche molecolari diagnostiche presso la struttura del soggetto operativo; verrà incrementato il livello tecnologico del soggetto operativo, con lapertura di nuovi servizi basati su metodiche molecolari e con indubbio incremento del livello tecnologico delle aziende vitivinicole locate sul territorio della Provincia di Cuneo. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di