Modulo di pianificazione e ottimizzazione della produzione (Progetti)

Type
Label
  • Modulo di pianificazione e ottimizzazione della produzione (Progetti) (literal)
Anno
  • 2001-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Zangiacomi A. 1, Liao Z. 2, Sacco M. 3 (2001)
    Modulo di pianificazione e ottimizzazione della produzione
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Zangiacomi A. 1, Liao Z. 2, Sacco M. 3 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Per il secondo livello invece è stata sviluppata una personalizzazione di uno schedulatore di produzione a capacità finita (Preactor), applicato per la prima volta al settore calzaturiero, il quale, ricevendo in ingresso la sequenza di ordini ottimizzata, programma l’impegno di risorse (macchinari) nel modo più efficiente ed adeguato a raggiungere gli obiettivi prefissati di produzione. L’applicazione sviluppata accede ai dati relativi ai cicli di lavorazione dal Data Base aziendale, deriva le informazioni circa tempi e modalità produttive dalle precedenti attività di simulazione e si basa su un proprio motore interno di simulazione per la generazione della sequenze di lavorazione. Il lavoro di ricerca in oggetto ha costituito una base importante ai fini della successiva esperienza nell’ambito del progetto di ricerca europeo EUROShoE, legato allo sviluppo di processi e strumenti per la gestione dell’impresa estesa calzaturiera orientata al cliente. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Lavoro svolto all?interno del progetto nazionale SPI6 ? Sistema automatizzato ed integrato per la produzione di calzature (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1 ITIA-CNR 2 ITIA-CNR 3 ITIA-CNR (literal)
Titolo
  • Modulo di pianificazione e ottimizzazione della produzione (literal)
Descrizione sintetica
  • Si tratta di un modulo per la pianificazione di breve periodo della produzione e la schedulazione, applicato ad un nuovo sistema produttivo calzaturiero automatizzato ed integrato, sviluppato in base al concetto di produzione agile. Fondamentale requisito era la realizzazione di un sistema in grado di gestire in modo flessibile la produzione di lotti piccoli secondo il paradigma della produzione customizzata. Il progetto rientra nell’ottica di rispondere all’esigenza di realizzare nuove tecnologiche atte a permettere la valorizzazione delle competenze in un settore manifatturiero di grande importanza per l’Italia e l’Europa permettendo il recupero della competitività in termini di flessibilità mantenendo elevati livelli qualitativi del prodotto. L’applicazione è stata quindi realizzata su due livelli: il livello di ottimizzazione della sequenza dei lotti di produzione ed il livello di schedulazione delle singole operazioni sulla base di tale sequenza ottimizzata. Per quanto riguarda il primo livello è stata realizzato il progetto e la codifica completa di un applicazione software, basato sulla metodologia AHP (Analitical Hierarchy Process) che, partendo dagli ordini ricevuti dai clienti, ottimizza la loro sequenza di produzione in base a criteri quali la dimensione dell’ordine, la priorità di evasione richiesta, la loro consistenza economica, e su altri parametri (personalizzabili) di rilevanza. (continua in Ulteriori informazioni sul prodotto) (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it