http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID150365
\"Micro & Macro: animali al microscopio\" (Mostre ed esposizioni)
- Type
- Label
- \"Micro & Macro: animali al microscopio\" (Mostre ed esposizioni) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- L. Ferlino, M. Ott, F. Puddu, M. Tavella (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- http://www.ge.cnr.it/m&M/ (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Sviluppata nell'ambito di un progetto che ha visto coinvolti oltre all'ITD/CNR anche l'Istituto di Biofisica del CNR ed il Museo Civico di Storia naturale \"Giacomo Doria\". (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- \"Micro & Macro: animali al microscopio\" (literal)
- Descrizione sintetica
- La mostra didattico-divulgativa propone un percorso formativo
con il quale i visitatori vengono introdotti ai meccanismi
molecolari e cellulari che sono alla base del funzionamento
degli organismi viventi. Particolare attenzione è
dedicata ai meccanismi e ai processi di trasmissione
di segnali elettrici e chimici a livello cellulare
e ai meccanismi di conservazione e trasmissione dell'informazione
genetica.
Una dozzina di pannelli espositivi sul tema della
cellula favoriscono la comprensione degli aspetti microscopici (a livello molecolare e cellulare) che sono alla base di funzioni macroscopiche dell'intero organismo. Alcuni sono corredati di bassorilievi e illustrati con immagini tecniche, fumetti e frasi sintetiche. Tra gli elementi in esposizione, figura anche una grande cellula di vetroresina il cui interno, totalmente ricostruito, è facilmente visibile attraverso alcuni fori di ispezione.
Nell'ambito di questa esposizione ITD ha inoltre realizzato uno spazio multimediale (Il software didattico per scoprire l'universo cellulare) che permette la proiezione di video e animazioni riguardanti temi e fenomeni rilevanti, la mostra coniuga l'esperienza scientifica dei ricercatori dell'Istituto di Biofisica del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche con quella in campo tassonomico e divulgativo dei curatori del Museo di Storia naturale \"Giacomo Doria\". (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di