Microchip contenente geni target umani della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 (Progetti)

Type
Label
  • Microchip contenente geni target umani della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 (Progetti) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Elisabetta Sbisa', Sabino Liuni, Giorgio Grillo, Flavio Licciulli, Apollonia Tullo, Anna Maria D'Erchia, Andreas Gisel, Domenico Catalano, Graziano Pesole, Aurelio Reyes, D'Elia Domenica, Lanave Cecilia (2003)
    Microchip contenente geni target umani della famiglia genica dell'oncosoppressore p53
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Elisabetta Sbisa', Sabino Liuni, Giorgio Grillo, Flavio Licciulli, Apollonia Tullo, Anna Maria D'Erchia, Andreas Gisel, Domenico Catalano, Graziano Pesole, Aurelio Reyes, D'Elia Domenica, Lanave Cecilia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Un microchip disegnato ad hoc permette l'identificazione di nuovi target diretti dell'oncosoppressore p53 e degli altri membri della famiglia, p63 e p73, contribuendo a chiarire il ruolo di queste proteine nei meccanismi che controllano la proliferazione cellulare, il differenziamento e l'apoptosi. Questo microchip potrà avere un'applicazione clinica, perchè potrebbe essere utilizzato come nuovo strumento diagnostico per la caratterizzazione molecolare dei tumori in cui la p53 o geni del suo pathway di regolazione siano coinvolti. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Tecnologie Biomediche,CNR-Sezione di Bari (literal)
Titolo
  • Microchip contenente geni target umani della famiglia genica dell'oncosoppressore p53 (literal)
Descrizione sintetica
  • Disegno e realizzazione di un Microchip contenente sia geni coinvolti nei meccanismi di controllo a monte e a valle dei membri della famiglia genica di p53 (p53, p73, p63), sia nuovi potenziali geni target. Questi ultimi sono stati selezionati nelle banche dati genomiche con approccio bioinformatico, grazie a programmi realizzati nel nostro gruppo (Patsearch, DNAfan). I dati relativi alla selezione dei geni (posizione cromosomica, accession number del gene e dell'mRNA, sequenza del target), i risultati sperimentali condotti con questo microarray e le analisi dei dati saranno organizzati in una banca dati specializzata che sarà resa disponibile mediante web. (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it